In Australia ha preso il via oggi il Santos Women's Tour, l'equivalente femminile del Tour Down Under anche se non fa parte del calendario internazionale dell'UCI. La prima tappa però è stata subito vinta da Valentina Scandolara che è rimasta da sola in testa per 14 dei 59 chilometri totali: sul traguardo di Murray Bridge l'italiana dell'Orica-AIS è riuscita a mantenere 6" di vantaggio sul primo gruppo in cui Lauren Kitchen è andata a prendersi la seconda posizione davanti a Melissa Hoskins.
Gracie Elvin è la prima ciclista australiana a bissare il titolo nazionale su strada élite conquistato l'anno prima da 20 anni a questa parte: la 25enne della Orica-GreenEDGE è riuscita ad imporsi anche quest'anno in una volata ristretta. La 23enne Lauren Kitchen (Hitec) s'è dovuta accontentare della seconda posizione, mentre a completare il podio troviamo la vincitrice delle National Road Series 2013, la 33enne Katrin Garfoot.
È iniziato questa sera con un prologo di 2.5 km il Tour de l'Ardèche, gara a tappe femminile francese di categoria 2.2. La breve prova contro il tempo disputatasi tra le vie della cittadina di Vallon-Pont-d'Arc non ha sorpreso, con la danese di passaporto neozelandese Linda Villumsen a coprire la distanza più velocemente di tutte. La Villumsen ha corso in 3'04", vincendo alla media di quasi 49 km/h.
Giornata molto attiva nel ciclomercato femminile e seconda operazione che vede coinvolte come squadre Hitec Products e Wiggle Honda: al contrario di Emilia Fahlin, però, l'australiana Lauren Kitchen lascerà la Wiggle a fine stagione per accasarsi nella formazione diretta da Karl Lima. Kitchen ha 22 anni e quest'anno ha vinto due corse del calendario nazionale olandese ma s'è messa in evidenza anche al Tour of Qatar (decima) e al Trofeo Binda di Cittiglio (13a), oltre che come ottimo elemento nel treno di Giorgia Bronzini.
La sesta tappa del Giro Rosa, 121 km da Terme di Premia all'arrivo in salita di San Domenico, va a ancora a Mara Abbott, che precede Claudia Häusler e Francesca Cauz. Frazione molto movimentata, con la grande sconfitta di ieri, Marianne Vos, che subito tenta la fuga insieme a Lucinda Brand, Shelley Olds e Valentina Scandolara. Riprese, dopo 50 km partono nove atlete fuori classifica: Alessandra D'Ettorre, Christel Ferrier-Bruneau, Sari Saarelainen e Malgorzata Jasinska, Inga Cilvinaite, Adrie Visser, Lauren Kitchen, Carmen McNellis Small, Loes Gunnewijk.
Marianne Vos non correva su strada dallo scorso 28 aprile (ultima tappa, con annessa vittoria, al Festival Luxembourgeois du Cyclisme Féminin Elsy Jacobs, prima di dedicarsi alla MTB) ed oggi è tornata a gareggiare sulle strade di casa nella Rabobank 7-Dorpenomloop Aalburg, corsa in linea di categoria 1.2. La fuoriclasse della Rabo Liv/Giant s'è imposta sulla compagna di squadra belga Liesbeth De Vocht, mentre al terzo posto s'è piazzata la svedese Emma Johansson. Il gruppetto delle prime era composto anche da Amy Pieters, 4a, che s'è messa alle spalle Lauren Kitchen e Loes Gunnewijk.