È partita con la Ubon Ratchatani-Mukdahan di 187 km la Princess Maha Chackri Sirindhon's Cup, corsa di sei frazioni in programma in Thailandia. Una fuga di sei uomini ha caratterizzato la tappa inaugurale: a vincere nello sprint ristretto è stato il sudcoreano Kangeun Joo (KSPO) che ha superato il giapponese Yasuharu Nakajima (Aisan Racing Team), l'altro sudcoreano Kyeongho Min (Seoul Cycling Team), il kazako Alexandr Shushemoin (Vino 4ever-SKO), l'australiano Benjamin Hill (Attaque Team Gusto) e il malese Muhammad Aiman Zariff (Nazionale malese).
Quarta vittoria stagionale per il 24enne olandese Wouter Wippert che oggi ha conquistato la prima tappa del Tour de Korea. Il finale di oggi è stato purtroppo caratterizzato da una maxi caduta che ha pesantemente condizionato la volata coinvolgendo tra gli altri Caleb Ewan e l'italiano Andrea Peron: la Drapac ha lavorato per Wippert che trovandosi davanti al momento della caduta ha potuto andare a vincere praticamente senza rivali.
Alla Vini Fantini-Nippo-De Rosa non è riuscito un contro sorpasso nella terza ed ultima tappa del Tour de Hokkaido: la vittoria finale è andata quindi all'australiano Joshua Prete (Budget Forklifts) che ha preceduto di appena 2" il romagnolo Alessandro Malaguti; terzo posto, a nove secondi, per il giapponese Uchima. L'ultima frazione si è conclusa in volata e la vittoria è andata al 26enne sudcoreano Joon Yong Seo (KSPO) che s'è lasciato alle spalle Pierpaolo De Negri e Wu Hsin Yang.
L'ultima tappa del Tour de Korea, soli 90.8 km da Hongcheon a Hanam, vede la vittoria di Joon Yong Seo, che allo sprint ha anticipato il portacolori di Hong Kong Ho Ting Kwok e l'australiano Eric Sheppard. Kristian Sbaragli si piazza anche oggi, è un buon 8° posto il suo che chiude una corsa coreana corsa tappa dopo tappa in avanti e col coltello tra i denti. L'empolese, insieme all'altro italiano protagonista, Alberto Cecchin (Team Nippo-De Rosa), s'è spesso piazzato ed ha vinto la prima tappa, indossando la maglia di leader della generale, oltre che la cronosquadre con la sua MTN Qhubeka.
Questa mattina è iniziato il Tour of Japan con un breve cronoprologo di 2.7 km a Sakai: la vittoria è andata all'esperto Taiji Nishitani, 32enne storico portacolori della formazione Aisan Racing Team. Nishitani ha fermato il cronometro in 3'26", 4" meglio del coreano Joon Yong Seo e 5" meglio di Kazuhiro Mori.
Va in porto una fuga da lontano nella prima tappa di montagna del Tour de Langkawi e sul traguardo in quota di Cameron Highlands ad esultare è il cinese Meiyin Wang. Il 24enne della Hengxiang s'è inserito fin dalle prime battute di gara in una fuga con Mohamed Hariff Salleh, Sea Keong Loh, Jun Rong Ho e Joon Yong Seo a cui il gruppo ha lasciato un margine di vantaggio considerevole, anche più di 12'.
Un volto nuovo alla ribalta nella settima tappa del Tour de Langkawi, da Bentong a Kuantan: è quello di Marco Canola, 23enne della Colnago-CSF, vincitore della frazione dopo una fuga con altri 12 uomini. Partiti al km 54 dei 206 totali, i 13 hanno avuto un vantaggio massimo di appena 3'25" (a 50 km dal traguardo), ma hanno saputo amministrarlo molto bene fino a chiudere con 1'36" di margine sul plotone.