Volata di nomi nuovi alla ribalta nella terza tappa del Criterium del Delfinato (da Ambert a Le Teil, 194 km), e vittoria del giovane tedesco Nikias Arndt (appena 22 anni). Il velocista in maglia Giant ha preceduto Kris Boeckmans, Reinardt Janse Van Rensburg, Yannick Martinez e il nostro Davide Cimolai, quinto. A seguire, Jens Keukeleire, Alexey Tsatevich, Arnaud Démare (che era il favorito ma s'è trovato chiuso ai 100 metri e non ha potuto di fatto sprintare), Gianni Meersman e Marco Marcato a chiudere la top ten.
Jimmy Engoulvent ha vinto la quinta e ultima tappa dell'edizione numero 60 della 4 Jours de Dunkerque. Il trentaquattrenne francese del Team Europcar ha firmato la sua prima vittoria stagionale, portando a termine una fuga di 167 km, davanti a Romain Zingle e Gediminas Bagdonas. La fuga è partita, appunto, dopo soli 10 km dalla partenza di Saint-Paul-sur-Mer. In compagnia di Engoulvent c'erano: Bagdonas, Julien Fouchard, Zingle e Wouter Mol. Dopo aver raggiunto un vantaggio massimo di 7'25", il gruppo dietro di loro ha iniziato a recuperare.
Prende il via domani con la Dunkerque-Coudekerque-Branche la 4 Jours de Dunkerque, gara a tappe francese che si concluderà domenica dopo cinque frazioni. Con il dorsale numero 1 il vincitore del 2013 Arnaud Démare, ma attenzione alla Giant-Shimano con Nikias Arndt. Sylvain Chavanel nella IAM in cui troviamo Matteo Pelucchi, i talenti del Belgio Tom Van Asbroeck e Kenneth Van Bilsen nella Topsport Vlaanderen-Baloise.
Marcel Kittel sarà al Giro d'Italia che prenderà il via il prossimo 9 maggio da Belfast. La Giant-Shimano, team olandese in cui milita il tedesco che ha vinto 4 sprint al Tour de France 2013, ha infatti diramato la long list per la corsa rosa. Oltre a Kittel, unico atleta confermato, sono presenti Nikias Arndt, Bert De Backer, Johannes Fröhlinger, Simon Geschke, Tobias Ludvigsson, Luka Mezgec, Tom Peterson, Georg Preidler, Tom Stamsnijder, Albert Timmer e Tom Veelers.
Prima vittoria stagionale per Moreno Hofland, che ha fatto sua l'ultima tappa della Vuelta a Andalucía. Nei 159.8 km della Ubrique-Fuengirola, il finale ha visto attivissimo l'olandese della Giant-Shimano Tom Dumoulin, con pure Paolo Tiralongo che ha attaccato per ricucire. La Topsport Vlaanderen-Baloise ha preso il comando delle operazioni nelle ultime battute di gara, per portare Van Bilsen o Van Asbroeck alla vittoria. A meno di un chilometro rimanevano in testa però Nikias Arndt, Kenneth Van Bilsen, Tom Van Asbroeck e Moreno Hofland, mentre la Topsport Vlaanderen-Baloise faceva il buco.
Si disputerà domani in Belgio la Nazionale Sluitingprijs - Putte-Kapellen, gara in linea di 183 chilometri che offre un percorso adatto alle ruote veloci. Nessun italiano sarà presente al via della prova, che verrà partire col dorsale numero 1 l'olandese Wim Stroetinga del Koga Cycling Team, vincitore lo scorso anno.
Prenderà il via domani il Tour de l'Eurométropole (circuito Franco-Belga), gara a tappe di categoria 2.1 che si concluderà domenica. Al via della prima frazione, 194.8 km tra La Louvière e Moorslede, ci saranno 25 squadre. Dorsale numero 1 per il vincitore del 2012 Jürgen Roelandts, con l'Omega Pharma che avrà in Niki Terpstra una delle punte. La BMC testerà ancora il giovane statunitense Lawrence Warbasse, la Argos avrà in John Degenkolb e nel giovanissimo Nikias Arndt (oltre che nel sudafricano Reinardt Janse Van Rensburg) gli uomini principali.