La fase centrale della Kuurne-Bruxelles-Kuurne, in corso di svolgimento in Belgio, ha lanciato - principalmente grazie alla selezione operata sull'Oude Kwaremont da Sep Vanmarcke e Tom Boonen - un drappello comprendente quasi tutti i migliori in gara. Dopo la fase dei muri principali, infatti, si sono raggruppati alcuni plotoncini fino a comporre una situazione di corsa abbastanza delineata: al momento sono al comando 19 uomini, e li andiamo a elencare.
Quella odierna è stata una giornata densa di notizie di mercato. Il britannico Scott Thwaites ha rinnovato per due stagioni il contratto con la NetApp-Endura (che dal primo gennaio cambierà nome in Bora-Argon 18); per il ventiquattrenne l'annata è stata particolarmente positiva, con la medaglia di bronzo conquistata nella prova in linea dei Giochi del Commonwealth come maggiore soddisfazione.
È gallese il vincitore della prova su strada nella ventesima edizione dei Giochi del Commonwealth, quest'anno a Glasgow.
Va all'esperto belga della Lotto, Kenny Dehaes, l'edizione 2014 della Ronde van Drenthe, semiclassica del calendario nederlandese. In una volata a quattro, il 29enne di Bruxelles (giunto all'ottava affermazione in carriera) ha superato il promettente inglese Scott Thwaites (NetApp-Endura), l'olandese Bertjan Lindeman (Rabobank Devolopment) e Sander Helven, belga della Topsport Vlaanderen, quest'ultimo promotore dell'allungo decisivo quando al traguardo mancavano una dozzina di chilometri.
Nella prima tappa in linea del Driedaagse van West-Vlaanderen vittoria in volata del giovane Danny Van Poppel del team Trek. L'olandese, al primo successo di una promettente carriera, ha preceduto sul traguardo di Harelbeke il nostro Danilo Napolitano (Wanty) e il britannico Scott Thwaites (NetApp).
Il francese Benjamin Giraud ha vinto la 10a tappa del Tour of Qinghai Lake, sua seconda vittoria stagionale e sesta per il team La Pomme Marseille. Il gruppo è stato anticipato di pochi secondi da quattro corridori: dietro a Giraud si sono piazzati Scott Thwaites, Uri Martins e Max Walsleben, quest'ultimo attardato di 18". Il plotone principale ha tagliato il traguardo con un ritardo di 23" ed è stato regolato ancora una volta da Sacha Modolo che ha conquistato il quinto posto di tappa; 10° Marco Benfatto.
La fusione tra Endura Racing e NetApp prevista per la stagione 2013 porta con sé inevitabilmente spostamenti in massa di gruppi di corridori. È così che dall'Endura Racing si sposteranno alla NetApp-Endura otto corridori. Si tratto dello spagnolo Iker Camaño Ortuzar, dell'australiano Zakkari Dempster, dei britannici Russell Downing, Jonathan McEvoy, Erick Rowsell e Scott Thwaites, dello svedese Alexander Wetterhall e del tedesco Paul Voss.