Il via della stagione ciclistica francese avviene come d'abitudine al Grand Prix La Marseillaise giunto alla trentasettesima edizione.
La tre giorni della Paris-Arras si chiude con un buon risultato per la Nankang - Fondriest. Nella volata della terza tappa il velocista padovano Filippo Baggio conquista una terza piazza, battuto dall'inglese Daniel Mc Lay (Lotto Under 23) e dall'olandese Jasper Bovenhuis (Koga). L'arrivo a ranghi compatti non incide sulla classifica finale, condizionata dalla cronosquadre iniziale: Maxime Vantomme vince la corsa sui suoi comagni Rudy Barbier a 5" e Julien Duval a 6" : tutti e 3 atleti della Roubaix Lille Metropole.
Si è aperta in serata con il prologo di Laval, 4.5 km, la Boucles de la Mayenne, corsa a tappe francese di categoria 2.2. Vittoria al portacolori della Saur-Sojasun Paul Poux, che ha coperto la distanza in 5'49". Il lettone Aleksejs Saramotins deve accontentarsi della piazza d'onore, staccato di 2" da Poux, così come l'olandese della Rabobank Continental Jasper Bovenhuis, che occupa la terza piazza. Domani prima tappa in linea, 187 km da Renault Saint-Berthevin a Lassay-les-Châteaux.
Prestazione assolutamente fantastica dei corridore della Rabobank Continental nel prologo dell'Olympia's Tour, una corsa a tappe che ogni anno lancia tanti giovani talenti di grande interesse: la formazione olandese ha monopolizzato le prime posizioni dell'ordine d'arrivo piazzando addirittura cinque propri atleti ai primi cinque posti. La vittoria è andata a Dylan Van Baarle che ha coperto 3600 metri in 4'33": alle sue spalle si sono classificati nell'ordine i compagni di squadra Hofland, Bovenhuis, Van Poppel e Zepuntke, tutti e quattro staccati di 2" da Van Baarle.
Ancora una volta va segno la fuga al Tour de Normandie ed a festeggiare è il Cyclingteam De Rijke che ha vinto la tappa con l'olandese Dion Beukeboom, ragazzo di 23 anni al primo successo in una corsa UCI: Beukeboom si è imposto in uno sprint a due davanti al britannico Erick Rowsell che grazie ad un'azione solitaria di era già imposto nella quinta tappa della corsa a tappe francese. Il gruppo è arrivato staccato di 30" ed è stato regolato da Jasper Bovenhuis ma tra i primi troviamo ancora una volta il nostro Eugenio Alafaci oggi quinto.
Nella Forges-les-Eaux-Gaillon, 3a tappa del Tour de Normandie, è il britannico Ian Wilkinson a prevalere sul kazako Ruslan Tleubayev, lo svedese Johan Landström ed il francese Gaël Malacarne, regolati in una volata a quattro. L'olandese Jasper Bovenhuis ha vinto la volata di gruppo. Da segnalare l'ottimo settimo posto di Giorgio Brambilla della Leopard Continental. Oggi pomeriggio la quarta tapppa, da Aubevoye a Elbeuf-sur-Seine, con Jérôme Cousin che mantiene la maglia di leader.
È iniziato con il breve cronoprologo (3.4 km) di Saint-Lô il Tour de Normandie. Il più veloce contro il tempo è stato lo svedese Michael Olsson, che ha coperto la distanza in 4'34". Impiega 2" di più l'olandese Jasper Bovenhuis mentre al terzo posto il neozelandese Tom Scully. Olsson è naturalmente anche il primo leader della corsa. Domani la seconda tappa, 200 km da Colombelles a Forges-les-Eaux.
Il francese dell'AG2R La Mondiale Anthony Ravard si è aggiudicato per la terza volta in carriera la Classic de l'Indre sul classico traguardo di Châteauroux. La corsa è terminata con uno sprint abbastanza numeroso e Ravard, al suo secondo successo del 2011, ha avuto la meglio sul bielorusso Hutarovich (vincitore della Coppa Bernocchi pochi giorni fa) e sull'olandese Jasper Bovenhuis; quarto posto per il canadese Martin Gilbert.