Un Wouter Poels incontenibile vince la tappa più dura della Volta a la Comunidad Valenciana, la Orihuela-Xorret del Catí di 141 km. L'olandese della Sky ha attaccato a 3 km dal traguardo dopo aver risposto ottimamente all'affondo dell'Astana, orchestrato da Fabio Aru e Diego Rosa.
La IAM Cycling ha annunciato i primi tre acquisti in vista della stagione 2016. Dalla Orica GreenEDGE arriverà il velocista australiano Leigh Howard, corridore classe 1989 e in cerca di spazio per far emergere le proprie qualità. Dalla Topsport Vlaanderen è stato preso invece il 24enne Oliver Naesen, vincitore quest'anno della Polynormande in Francia, mentre il terzo volto nuovo è quello del norvegese Vegard Stake Laengen che quest'anno con la maglia del Team Joker ha vinto il Tour Alsace.
Da Betheny, sobborgo di Reims, arriva un'altra conferma del grande talento di Filippo Ganna. Il 19enne di Vignone domina la Crono Champenois, prova a cronometro di 33,4 km, alla quale partecipavano diversi professionisti e candidati ai mondiali under 23 di Richmond. Ganna ha sopravanzato di 10" il norvegese Vegard Stake Laengen (Joker) e di 40" Davide Martinelli (Colpack). Era presente anche Edoardo Affini, il quale ha strappato l'11esimo tempo ad 1'28".
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La Svizzera incorona come nuovo campione nazionale in linea Danilo Wyss: il corridore della BMC Racing Team vince a Steinmaur dopo 192 km e precede la coppia appartenente alla IAM Cycling Team formata ad Sébastien Reichenbach e Mathias Fränk.
Finale adrenalinico per la Ronde de l'Oise, corsa a tappe francese di 4 giorni che vedeva impegnata anche la D'Amico - Bottecchia. Joshua Edmondson, in cerca di rilancio nell'An Post - Chainreaction dopo due anni deludenti tra le fila della Sky, ha trovato la sua rivincita vincendo la corsa grazie a un'azione nell'ultima tappa, la Tricot-Liancourt, che gli ha permesso di anticipare il gruppo di 20". Sufficienti per portare a casa la generale, davanti a Vegard Staeke Laengen (Joker) e Steven Tronet (Auber93), appaiati a 4".
È Simon Spilak il vincitore della terza tappa dell'Arctic Race of Norway. Si trattava di 132 km da Alta all'arrivo in salita di Kvænangsfjellet. Sulle prime rampe della salita è partito Simon Spilak, con Steven Kruijswijk a ruota. I due hanno preso subito un buon vantaggio sul gruppo del leader Lars Petter Nordhaug. Sul traguardo Spilak ha preceduto Kruijswijk in una volata a due, mentre il gruppo, giunto a 15", è stato regolato da Jonathan Hivert.
Dopo 11 piazzamenti nei primi 10 è arrivata finalmente la prima vittoria del 2014 per Julien Simon: il 28enne francese della Cofidis s'è imposoto nel GP de Plumelec ed ha rafforzato la propria leadership nella Coppa di Francia portando a 57 i punti di vantaggio su Coquard.