Rinnovo biennale per Tom Veelers, che così resterà legato alla Skil-Shimano fino a tutto il 2012. L'olandese, classe '84, quest'anno si è dimostrato una valida pedina sul pavé ed è giunto 5° al Campionato Olandese in linea.
Vacansoleil, Cervélo Test Team, BMC Racing Team e Skil-Shimano sono le quattro squadre invitate dagli organizzatori del Giro di Polonia, oltre alla solita Selezione polacca (come da deroga UCI). In totale - leggiamo su Biciciclismo.com - saranno 23 le squadre partecipanti, con le cinque invitate e 18 team Pro Tour: AG2R la Mondiale, Astana, Caisse d'Epargne, Euskaltel-Euskadi, Footon-Servetto, FDJ, Garmin-Transitions, Lampre-Farnese Vini, Liquigas-Doimo, Omega Pharma-Lotto, Quick Step, Rabobank, Sky, Team HTC-Columbia, Team Katusha, Team Milram, Team Radioshack e Team Saxo Bank.
Il classe '89 francese Thomas Damuseau effettuerà uno stage dal 1° agosto con la formazione professional olandese Skil-Shimano. Il transalpino è giunto 7° all'ultimo Giro delle Regioni e 4° alla Liegi-Bastogne-Liegi Espoirs.
Sembrava essere stata messa in discussione dall'interessa per il team di Sergeant per Ciolek - interesse poi smentito - ma alla fine la firma di André Greipel con l'Omega Pharma-Lotto sta per arrivare. Il velocista tedesco dovrebbe portare in "dote" anche due attuali compagni di squadra: quasi certo il nome di Marcel Sieberg, amico personale di Greipel, che però ha ancora un anno di contratto con il Team HTC (lo scorso anno si liberò dal Team Milram e firmò un biennale col team statunitense), mentre per il secondo nome spunta l'ipotesi dell'ex campione del mondo a cronometro Bert Grabsch.
L'australiano Mitchell Docker ha vinto in volata la terza ed ultima tappa della Route du Sud con arrivo a Castres. Il velocista della Skil-Shimano ha battuto Duret e Mombaerts, mentre David Moncoutié ha vinto la classifica generale su Géniez e Baliani grazie alla cronoscalata di ieri.
David Moncoutié si è aggiudicato la cronoscalata di Peyragudes, 16.2 km che hanno stravolto ovviamente la classifica generale. L'esperto francese si è imposto con 10" sul giovane connazionale Géniez e 31" su Fortunato Baliani. Al 4° e 5° posto troviamo altri due atleti della Miche, Niemiec e Muto, giunti rispettivamente a 39 e 41 secondi. La classifica ricalca praticamente in maniera esatta lo stesso ordine d'arrivo, escludendo Muto che ha 39" di distacco.
Dal 1° agosto le squadre potranno tesserare gli stagisti, ed è la Skil-Shimano ad anticipare tutti sul tempo ed assicurarsi il primo: si tratta dell'olandese Roman Van Zandbeek, tesserato per il team continental Van Vliet EBH Elshof. Classe '88, Van Zandbeek è arrivato 4° alla Parigi-Roubaix Espoirs ed ha vinto la classifica finale del Tour de Normandie, mentre lo scorso anno fu 9° sia alla Roubaix che al Fiandre Espoirs. La Skil-Shimano ha annunciato che prenderà altri due stagisti e ne darà notizia a breve.