Va in porto una fuga da lontano nella prima tappa di montagna del Tour de Langkawi e sul traguardo in quota di Cameron Highlands ad esultare è il cinese Meiyin Wang. Il 24enne della Hengxiang s'è inserito fin dalle prime battute di gara in una fuga con Mohamed Hariff Salleh, Sea Keong Loh, Jun Rong Ho e Joon Yong Seo a cui il gruppo ha lasciato un margine di vantaggio considerevole, anche più di 12'.
La settima tappa del Tour of Britain, 172 km da Barnstaple a Dartmouth, viene vinta da Pablo Urtasun, che prevale in una volata ristretta su Marc De Maar. In fuga dopo una ventina di chilometri Samuel Sánchez, Urtasun, Basso, De Maar, Coppel, Barta, Sulzberger, Bialoblocki, McLaughlin e Morajko. Arrivano a guadagnare sino a 8' sul gruppo del neo leader Jonathan Tiernan-Locke, ma l'Endura Racing chiude e negli ultimi chilometri i fuggitivi mantengono solo 1'30". Sull'ultima salita davanti se ne vanno Ivan Basso, Samuel Sánchez, Pablo Urtasun, Jérôme Coppel e Marc De Maar.
La sesta tappa del Tour of Britain, quattro Gpm di prima categoria posti nei 189.6 km tra Welshpool e Caerphilly, viene vinta da Leopold Konig davanti a Jonathan Tiernan-Locke. Nelle prime fasi di corsa va via una fuga contenente Bialoblocki, Craven, House, Ghyllebert, Briggs e Backstedt. Arrivano a guadagnare sino a 7' sul gruppo dove si aprono alcuni ventagli. Non fanno danni se non per il povero Zakkari Dempster che finisce a terra dolorante.
Le ottime prestazioni delle ultime settimane che gli aveva consentivo di vincere sia il Sun Tour in Australia che la Japan Cup avevano attirato su Nathan Haas, aussie di 22 anni, le attenzioni di molte formazioni blasonate: alla fine il corridore della Genesys Wealth Adviser ha firmato con la Garmin-Cervélo fino alla fine del 2013 anche perché i contatti con Allan Peiper, che lo ha voluto fortemente, erano iniziati già da diversi mesi e perché il corridore e il suo allenatori si sono detti molto attratti dalla filosofia della squadra.