Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Nathan Haas

Partita la Milano-Sanremo, subito sette uomini in fuga. Presenti anche Boem, Parrinello e Bono. Gruppo a oltre 7'

Partita l'edizione numero 105 della Milano-Sanremo, 294 km che da Via della Chiesa Rossa (periferia sud di Milano), porteranno il gruppo su Lungomare Italo Calvino, sulla nuvolosa riviera ligure di ponente. I primi ad evadere dal gruppo, poco dopo il km 10, sono stati Maarten Tjallingii e Jan Barta, presto raggiunti da Nicola Boem, Antonino Parrinello e Marc De Maar. Con 18" sul gruppo dopo 15 km, a questi cinque si sono aggiunti Matteo Bono e Nathan Haas.

Herald Sun Tour, Simon Clarke centra la fuga buona e va al comando della corsa. Bettiol ottavo di giornata

La vittoria del riscatto per la Orica-GreenEDGE, che era rimasta fin qui ai margini dell'Herald Sun Tour, corsa che aveva visto un dominio Garmin nelle prime due frazioni. La seconda tappa in linea, da Ballarat a Bendigo, è stata quella in cui una fuga di 17 (poi 16) uomini comprendente rappresentanti di tutte le squadre di vertice presenti ha avuto ragione del gruppo. Sul Mount Alexander, salita più importante della giornata a poco più di 40 km dalla conclusione, un gran lavoro di Simon Clarke ha determinato una selezione in testa.

Tappa e maglia per Nathan Haas all'Herald Sun Tour. Lunga fuga per Alberto Bettiol

Cambia il leader della classifica generale all'Herald Sun Tour ma la maglia resta comunque in casa Garmin-Sharp: l'australiano Nathan Haas, già ottimo protagonista al Tour Down Under, ha vinto la prima tappa in linea della corsa a tappe australiana e grazie agli abbuoni è riuscito a scalzare dalla vetta il compagno di squadra Jack Bauer che ora lo segue staccato di 7". Haas ha già vinto la corsa nel 2011 ed il suo ultimo successo internazionale risaliva proprio a quell'anno quando il 23 ottobre s'impose nella Japan Cup.

Herald Sun Tour, Jack Bauer vince il prologo ed è il primo leader della corsa

Il neozelandese Jack Bauer è il primo leader dell'Herald Sun Tour: la corsa a tappe australiana è iniziata oggi con un breve ma tecnico prologo a cronometro di 2500 metri per le vie di Melbourne ed il corridore della Garmin ha fatto segnare il miglior tempo con 3'00"90 ad una media di poco inferiore ai 50 km/h. Per Bauer si tratta della prima vittoria con la maglia della Garmin, squadra in cui milita dal 2012.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano