Pierrick Fédrigo lascia la Bouygues Telecom dopo sei stagioni ma continuerà a correre per una squadra francese come ha sempre fatto in tutta la squadra carriera da professionista iniziata nel 2000: il corridore transalpino, infatti, correrà il prossimo anno con la maglia della FDJ con la speranza di rientrare nel giro del Pro Tour. La FDJ, squadra Pro Tour quest'anno a differenza della Bbox, ha fatto domanda per rinnovare la propria licenza.
Altri due rinnovi contrattuali per la FDJ: sia Olivier Bonnaire che il bielorusso Yahueni Hutarovich, vincitore di una tappa alla Vuelta e cercato nelle scorse settimane anche dalla Liquigas, resteranno anche nel 2011 nel team francese del tm Marc Madiot.
Proseguono le operazioni di mercato in seno alla nuova Garmin. Dopo l'annuncio dell'ingaggio di diversi atleti dalla Cervélo, tra i quali Hushovd e Haussler, arriva la notizia del rinnovo di David Millar e l'ingaggio dalla FDJ di Christophe Lé Mevel. Dati in partenza, dopo Trent Lowe, anche Svein Tuft, che raggiungerà il compagno alla nuova Pegasus Sport, australiana con ambizioni ProTour e Christian Meier, che di trasferirà alla UnitedHealthcare, che vorrebbe ottenere lo status di Professional.
Rémy Di Gregorio ha seguito il "consiglio" del suo attuale team manager Marc Madiot e nel 2011 lascerà la FDJ per accasarsi nell'Astana, squadra nella quale il francese spera finalmente di poter recitare un ruolo da protagonista nel ciclismo, che forse troppo presto l'ha bollato come "il nuovo Virenque".
Con un comunicato stampa la AG2R-La Mondiale ha annunciato l'ingaggio per la prossima stagione del 24enne francese Mikael Cherel, quest'anno in forza alla FDJ. Cherel, già campione nazionale tra gli Juniores, può vantare una top-10 al Tour Down Under nel 2009, mentre quest'anno ha colto la quinta piazza nella classifica generale della Paris-Corrèze.
Secondo successo stagionale per il giovane talento francese Anthony Roux, che torna alla vittoria sulle strade di Francia dopo un Tour decisamente sottotono.
Il francese, classe '87 e una splendida affermazione di tappa alla Vuelta dello scorso anno, ha vinto la prima tappa del Tour du Poitou Charentes, superando il nostro Colli del team Flaminia e l'altro prospetto transalpino Lemarchand.
5° s'è piazzato l'altro italiano veloce della Flaminia, Enrico Rossi.
13 corridori già sotto contratto per una rosa che sarà di 23 atleti. L'Euskaltel cerca dunque tre corridori dell'attuale Caisse d'Epargne: Imanol Erviti, David López e Xabier Zandio, che potrebbero essere "sacrificati" da Unzue nel caso in cui la Telefónica - nuovo sponsor della Caisse - voglia corridori tedeschi e britannici nell'organico del proprio team. Un altro probabile arrivo potrebbe essere quello del francese - di origini basche - Pierre Cazaux dalla FDJ.
Pare dovesse scegliere tra FDJ e Cervélo, alla fine ha deciso di rimanere "in patria": William Bonnet ha difatti firmato un contratto che lo legherà per le prossime due stagioni al team di Madiot. Contratto annuale invece per il tedesco Frölinger alla Skil-Shimano, che così raggiunge l'attuale compagno di squadra nel Team Milram Kluge, che ha firmato con il team olandese da pochi giorni.