Proseguono i lavori in corso in casa del nuovo team Geox. Annunciati gli ingaggi del 24enne svizzero Marcel Wyss, proveniente dal Cervélo Test Team e quest'anno buon ottavo al Giro di Romandia e di Marko Kump, 22enne sloveno, già vincitore in stagione del Giro delle Fiandre per Under 23, di una tappa al Trofeo Coppi & Bartali e del Trofeo ZSSDI, e considerato tra i migliori talenti in circolazione
Il talento neozelandese Jesse Sergent, il giovanissimo Kwiatkowski e il portoghese della Footon-Servetto Cardoso correranno nel Team RadioShack nella prossima stagione.
Non ha ancora firmato alcun contratto - ha confessato lo stesso ciclista a Tribuna de Ciudad Real (e ripreso da Cyclismag.com) - ma le offerte non gli mancano di certo: Sergio Pardilla ha confermato nel 2010 le buone prestazioni fatte registrare sin dallo scorso anno in maglia Carmiooro ed ora potrebbe spiccare il volo in un team Pro Tour, visto che le offerte che più lo allettano sono quelle della Geox e del Team Movistar, nel quale troverebbe presumibilmente l'attuale compagno di squadra Ventoso.
Si pensava ad un'altra cospicua infornata dopo quella avutasi il 1° agosto, invece la sessione settembrina di tesseramento degli stagisti porta (per ora) soltanto tre novità: la Footon-Servetto inserisce nel proprio organico Mario Gutiérrez Alba, la Landbouwkrediet ha dato una nuova opportunità a De Scheemaeker dopo l'esperienza non molto brillante del 2009, mentre in casa Androni Giocattoli affronterà quest'avventura il classe '86 Alessandro De Marchi, attualmente tesserato per il Cycling Team Friuli e già 4° nel Romanian Tour di metà giugno.
Negli scorsi giorni Eusebio Unzue aveva dichiarato di essere alla ricerca di un messicano, un brasiliano ed un argentino per il "nuovo" Team Movistar, col fine di soddisfare le esigenze commerciali in Centro e Sud America della Telefónica.
La notizia rimbalza dalla Spagna - più precisamente dal sito Espiritugregario.blogspot.com - e sembra avere una sua logica: la Geox, che avrà anima italiana e ambizioni ben più grandi dell'attuale Footon-Servetto (come dimostrano gli ingaggi di Sastre e, soprattutto, Menchov), potrebbe assicurare continuità al progetto iniziato quest'anno dando vita ad un team Continental che faccia da squadra satellite al progetto Pro Tour (in attesa del rinnovo della licenza da parte dell'UCI).
La campagna acquisti della Geox per 2011 si arricchisce di un altro nome importante in ottica corsa a tappe: il 35enne spagnolo David Blanco, infatti, che lascerà il Palmeiras-Tavira per approdare alla corte di Mauro Gianetti.
La Liquigas-Doimo si prepara al futuro e, dopo l'annuncio della riconferma di 18 corridori, comunica di aver raggiunto l'accordo per la prossima stagione con altri quattro corridori: Eros Capecchi, Damiano Caruso, Paolo Longo Borghini e Cristiano Salerno. «Siamo contenti per questi primi inserimenti - afferma il team manager Roberto Amadio - che ci permettono di puntellare una formazione già molto competitiva. Capecchi è un lieto ritorno: è un ragazzo con ottime qualità che, grazie all'esperienza maturata finora, potrà ritagliarsi importanti spazi.
Dopo Buffaz la prima tappa in linea della Vuelta costringe un altro corridore a tornare a casa: Arkait Durán Aroca, infatti, ha concluso la tappa a circa mezz'ora da Hutarovich finendo così fuori tempo massimo. Lo spagnolo della Footon-Servetto per tutta la tappa ha sofferto di problemi gastrointestinali che lo hanno svuotato completamente e questa debolezza lo ha condizionato soprattutto nella parte centrale della frazione odierna, tutta in leggera salita.
Il velocista portoghese Manuel Cardoso, attualmente in forza alla Footon-Servetto, nella prossima stagione raggiungerà i suoi connazionali Paulinho e Machado al Team RadioShack. Proprio la presenza di questi due corridori è stata importante nella scelta di Cardoso che ha firmato un accordo per una stagione. Classe '83, Cardoso quest'anno ha vinto una tappa al Tour Down Under.