Anche il Team Miche sarà impegnato nel Trofeo Laigueglia, classico appuntamento sulla riviera ligure, dove gli atleti cercheranno di ottenere visibilità e il miglior risultato possibile.
Dopo un periodo di calma il Team Carmiooro NGC è pronto a tornare alle corse con due appuntamenti: in Italia al Trofeo Laigueglia ed in Spagna con la gara a tappe Vuelta Andalucia.
Domani, sabato 20 febbraio, il Team Katusha prenderà parte al Trofeo Laigueglia. Nella passata edizione fu secondo Filippo Pozzato impegnato fino ad oggi al Giro di Oman e di rientro domenica prossima.
Corridori: Pavel Brutt, Denis Galimzyanov, Sergey Klimov, Luca Mazzanti, Evgueni Petrov, Alexandr Pliuschin, Egor Silin e Maxime Vantomme.
Direttore sportivo: Serge Parsani
La formazione De Rosa-Stac Plastic si accinge a partire per la Liguria dove sabato 20 febbraio disputerà il Trofeo Laigueglia.
Sabato 20 febbraio al Trofeo Laigueglia ci sarà il debutto stagionale di Domenico Pozzovivo, il capitano della Colnago-Csf Inox che lo scorso anno è stato uno dei corridori più continui del panorama internazionale. Lo scalatore lucano guiderà una compagine che non mancherà di animare la competizione, a partire da quel Canuti già 4° nella classifica finale del Giro della Provincia di Reggio Calabria.
Con l’approssimarsi della sfida di sabato 20 febbraio, si vanno piano, piano scaldando gli animi dei protagonisti più attesi sulle strade della Riviera di Ponente. Anche Giovanni Visconti, campione italiano nella stagione 2007, sarà della partita. Fu proprio in Liguria, nelle vie del centro di Genova, che nell’estate di tre anni fa il corridore siciliano ottenne uno dei suoi più importanti successi: la conquista del titolo tricolore.
Dopo il successo colto grazie a Petacchi nel Gp Costa degli Etruschi, sabato la Lampre-Farnese Vini tornerà in gara e lo farà nel Trofeo Laigueglia. Diretta da Maurizio Piovani, la formazione blu-fucsia potrà contare sui seguenti effettivi: Vitaliy Buts, Francesco Gavazzi, Enrico Magazzini, Adriano Malori, Manuele Mori, Alessandro Petacchi, Daniele Pietropolli e Simone Ponzi.
Sono 21 le squadre iscritte alla classica della Riviera di Ponente. Un percorso interessante che proporrà ben quattro Gran Premi della Montagna