L'ultima frazione del Tour of Qinghai Lake parla iraniano. La volata finale ha premiato Mahdi Sohrabi, già vincitore della sesta frazione, che completa la sua doppietta personale, impresa già riuscita a Metlushenko e Shpilevsky nei giorni scorsi. Sohrabi, in forza al Tabriz Petrochemical Cycling Team, è il campione continentale dell'Asia in carica, successo ottenuto nell'aprile scorso.
Settimo l'italiano De Negri, alla sua quarta top-ten nella corsa cinese.
Altra vittoria per il russo Shpilevsky (Katyusha Continental) nel Tour of Qinghai Lake, che nell'8a tappa ha battuto in volata l'iraniano Sohrabi ed il kazako Valentin Iglinskiy. Nella top ten anche due italiani: De Negri (ISD) si è piazzato 5°, mentre Davide Frattini (Team Type 1) ha concluso al 7° posto. In classifica è sempre leader Askari con 44" su Rogina, mentre lo sloveno Mahoric ha scalzato lo statunitense Reijnen dal terzo gradino del podio virtuale.
È andata al russo Boris Shpilevsky, fin qui sempre piazzato negli sprint di gruppo, la settima tappa del Tour of Qinghai Lake con arrivo a Mole Town. Il corridore della Katyusha Continental s'è imposto sullo sloveno Matej Stare e sull'australiano Simon Clarke, che regala così un podio alla ISD-Neri. Tra i piazzati, si rivede l'ucraino Bileka (6°), ex gregario di fiducia di Popovych. La maglia di leader resta saldamente sulle spalle dell'iraniano Askari con 44" sul croato Rogina e 1'25" sullo statunitense Reijnen.
Una tappa apparentemente tranquilla ha causato un bello scossone nella classifica generale del Tour of Qinghai Lake: a Xihaizhen la tappa è andata all'iraniano Mahdi Sohrabi, che ha regolato al termine di una fuga a tre il serbo Kozomara ed il connazionale (e compagno di squadra) Hossein Askari, ora leader della classifica generale con 44" sul croato Rogina e 1'25" su Reijnen.
Festeggia l'Amore&Vita-Conad in Cina: l'ucraino Yuri Metlushenko ha difatti vinto allo sprint la 5a tappa del Tour of Qinghai Lake battendo il russo Shpilevsky ed il kazako Tleubayev, con l'italiano Pierpaolo De Negri ai piedi del podio con il suo 4° posto. Metlushenko si è visto assegnare anche la tappa di ieri, originariamente vinta da Ivan Stevic, visto che il serbo è stato espulso dalla corsa a causa della volata irregolare che gli ha regalato il successo ieri e - soprattutto - per aver fatto il gesto del dito medio al pubblico cinese al momento della vittoria.
Vittoria serba nella quarta frazione del Tour of Qinghai Lake che si concludeva proprio sulle sponde del lago che da il nome alla corsa: nella volata conclusiva ad importi è stato Ivan Stevic che ha preceduto Metlushenko e Shpilevsky. In classifica generale il croato Rogina ha mantenuto la prima posizione.
L'iraniano Ghader Mizbani ha vinto con un assolo la terza tappa del Tour of Qinghai Lake con arrivo a Xining distanziando di 11" il connazionale Barati ed il russo Filippov. A 27" il gruppo del leader Rogina (oggi 9°), regolato dallo sloveno Kerkez.
Vittoria slovena nella seconda tappa del Tour of Qinghai Lake: Gregor Gazvoda s'è imposto in finale molto incerto davanti all'iraniano Hossein Askari. Grazie al successo ottenuto ieri per distacco il croato Radoslav Rogina, 5° di tappa oggi a 2" da Gazvoda, ha tenuto la leadership della classifica con un vantaggio di 37" sullo stesso Gazvoda.