In linea con la politica annunciata lo scorso autunno nel momento della sua creazione, il Team NetApp - squadra nella quale milita anche l'azzurro Cesare Benedetti - ha annunciato che nel 2011 formulerà richiesta all'UCI per far parte delle formazioni Professional (o di Seconda Divisione, dicitura che ad Aigle ultimamente scrivono spesso). E, nel 2012, in Germania si potrebbe ambire addirittura al Pro Tour.
Si guarda al futuro in casa Quick Step: lo squadrone belga, infatti, ha messo sotto contratto la giovane promessa Julien Vermote, già campione nazionale tra gli Under 23. Proveniente dalla formazione Beveren 2000, il belga Vermote ha firmato per due anni a partire da gennaio 2011.
Ciclomercato di mezza stagione per il Centro Ciclismo de Loulé-Louletano e per la Xacobeo Galicia: il team continental portoghese è ad un passo dall'accordo con lo spagnolo Jesús Del Nero, ex Fuji-Servetto, mentre la squadra di Álvaro Pino dovrebbe aver concluso l'accordo con il galiziano Moises Dueñas, che così tornerebbe tra i pro' dopo la positività al Tour de France 2008.
È un futuro incerto, quello del giovane talento belga Yannick Eijssen, ma l'incertezza è più che positiva: per il suo passaggio tra i pro' nel 2011 deve scegliere difatti tra l'Omega Pharma-Lotto - squadra nella quale ha disputato lo stage nel 2009 - e la Quick Step - squadra nella quale potrebbe disputare uno stage dall'agosto 2010: «Avevo avuto un'offerta anche dalla Topsport Vlaandere - ha dichiarato il vincitore di una tappa e della classifica finale della Ronde de l'Isarde e della Beverbeek Classic - ma vorrei testarmi subito sulle grandi salite, per cui preferisco andare in uno dei due t
Dopo il Giro Bio la notizia era circolata, con tutti i crismi dell'ufficialità, in tutti gli ambienti ciclistici: Carlos Alberto Betancur Gómez, vincitore dell'ultima edizione della corsa rosa "baby", sarebbe passato all'Acqua & Sapone-D'Angelo & Antenucci del ds Franco Gini, che è anche - se non soprattutto - ct della Colombia. E invece oggi la smentita, del diretto interessato, che ha dichiarato a El Colombiano: «Non voglio andar via dall'Orgullo Paisa.
Non che il salto sia troppo ampio, dalla Trek-Livestrong al Team RadioShack, ma è comunque un bel salto: il due volte campione del mondo nell'inseguimento individuale su pista e due volte vincitore della Parigi-Roubaix Espoirs, lo statunitense Taylor Phinney, disputerà dal prossimo 1° agosto uno stage con il Team RadioShack: «Negli Usa non ci sono molte corse da qui alla fine della stagione - ha dichiarato Taylor a Cyclingnews.com - così proverò a caprire se in futuro potrò essere un corridore del Team RadioShack.
Omega Pharma-Lotto e Lampre-Farnese Vini hanno rinnovato i contratti rispettivamente di Kenny Dehaes e Simon Spilak. Il belga ha firmato fino al 2011, con un opzione per l'anno dopo, mentre lo sloveno si è legato al team di Saronni fino a tutto il 2012.
Secondo il sito olandese Wielerland.nl, il belga Frederik Willems della Liquigas-Doimo avrebbe trovato l'accordo per correre nelle prossime due stagioni nell'Omega Pharma-Lotto, senz'altro una delle squadre più attiva in questa prima parte di ciclomercato. Il 30enne della Liquigas non ha ancora firmato il contratto perché impegnato con la sua attuale squadra, ma il passaggio è praticamente certo. Nei suoi quattro anni nel team italiano si è messo in luce con il successo finale alla Tre Giorni di La Panne 2009.
Danilo Hondo ha rinnovato fino a dicembre 2012 il contratto che lo legava alla Lampre-Farnese Vini per questa stagione. «Danilo ha dimostrato di essere un professionista completo, esemplare sotto ogni aspetto, quindi il discorso per il rinnovo del contratto è nato in maniera quasi automatica - ha spiegato Giuseppe Saronni, anch'egli presente al momento della firma dell'accordo - Hondo garantisce in corsa un certo bagaglio di esperienza e di qualità nel lavoro a supporto dei velocisti, oltre a rappresentare un atleta affidabile anche quando ha libertà di cercare il risultato personale.
Sembrava essere stata messa in discussione dall'interessa per il team di Sergeant per Ciolek - interesse poi smentito - ma alla fine la firma di André Greipel con l'Omega Pharma-Lotto sta per arrivare. Il velocista tedesco dovrebbe portare in "dote" anche due attuali compagni di squadra: quasi certo il nome di Marcel Sieberg, amico personale di Greipel, che però ha ancora un anno di contratto con il Team HTC (lo scorso anno si liberò dal Team Milram e firmò un biennale col team statunitense), mentre per il secondo nome spunta l'ipotesi dell'ex campione del mondo a cronometro Bert Grabsch.