Vittoria di Nacer Bouhanni nella tappa inaugurale della Parigi-Nizza: la frazione come da pronostico s'è conclusa in volata ed il 23enne della FDJ, al secondo centro stagionale, s'è imposto davanti a John Degenkolb e Gianni Meersman; grazie agli abbuoni Bouhanni è anche il primo leader della classifica generale con appena 1" di margine su Gianni Meersman. Ben quattro italiani oggi si sono piazzati nelle prime 10 posizioni dell'ordine d'arrivo: Luca Wackermann, Fabio Felline, Fabio Sabatini e Francesco Gavazzi hanno occupato in quest'ordine le posizioni dalla settima alla decima.
È la corsa portoghese che, anche più della Volta a Portugal, ha la migliore startlist nel calendario UCI. La Volta ao Algarve, in programma da domani a domenica, vivrà le sue giornate decisive con la crono di venerdì (13 km) e l'arrivo in salita dell'Alto de Malhão sabato. Al via 20 squadre, di cui 8 del World Tour. Presenti i due Campioni del Mondo (Rui Costa e Tony Martin, che vestirà il dorsale numero 1 avendo vinto la corsa nel 2013) oltre a diversi altri corridori di grido (Cavendish, Spilak, Contador all'esordio stagionale, Vanmarcke, Horner, Démare e Voeckler tra gli altri).
Inizia male la stagione 2014 di Thomas Voeckler: appena arrivato in Australia per disputare il Tour Down Under, il ciclista transalpino ha urtato una macchina ed è finito a terra durante il primo allenamento e ha riportato la frattura della clavicola destra. Appena una decina di giorni fa Voeckler era stato operato alla clavicola (già fratturata in passato due volte, l'ultima dopo una caduta all'Amstel Gold Race 2013) per la rimozione di una placca e alcune viti: T-Blanc adesso farà subito ritorno in Francia dove valuterà i nuovi tempi di recupero.
25 formazioni al via, alcune un po' rimaneggiate, ma comunque intenzionate a onorare l'impegno con una delle classiche più gloriose del calendario internazionale, la Parigi-Tours: per alcune delle squadre presenti (la Euskaltel, la Vacansoleil, la Sojasun, la Crelan) siamo alle ultime battute nel professionismo, quindi da parte loro ci sarà senz'altro la volontà di far bene per lasciare un buon ricordo.
Arrivo in volata nella Paris-Bourges del centenario, e vittoria (la quinta stagionale) di John Degenkolb. Il tedesco della Argos ha preceduto Arnaud Démare, Samuel Dumoulin e Heinrich Haussler, mentre al quinto posto è riuscito a piazzarsi l'italiano Davide Appollonio. Nel corso della gara, lunga fuga per Mertens, Coquard, Duval e Westra, partiti appena al km 1.
È Joaquim Rodríguez il vincitore dell'edizione numero 107 del Giro di Lombardia. La corsa ha visto subito il ritiro di Sagan, quindi anche Scarponi ed Andy Schleck hanno messo piede a terra dopo Colle Brianza. Ai piedi della Colma di Sormano una caduta ha fatto fuori Vincenzo Nibali (nessuna frattura per lui, solo qualche brutta botta). Il Muro di Sormano vedeva la Movistar di Valverde fare l'andatura, con Quintana a dettare il ritmo. Nella discesa proprio Quintana e Valverde allungavano ma il gruppo si ricomponeva a Nesso, sul lungolago.