Fran Ventoso ha costruito il suo successo negli ultimi km, quando ha passato indenne il tratto duro e preso la ruota giusta. «Sapevo che l'importante era stringere i denti fino alla galleria - ha detto lo spagnolo in conferenza stampa - ma tante volte mi è venuta la tentazione di mollare. Poi ho preso la ruota di Petacchi. Hondo ha fatto un lavoro allucinante e una volta partito Di Luca ho aspettato Petacchi perchè sa dosare le distanze come ha fatto in Turchia. Comunque fino alla fine pensavo che Ale mi passasse ma gli ultimi metri ha mollato e ho capito che era fatta».
Francisco Ventoso è l'uomo veloce della Movistar, ma oggi non è riuscito a restare agganciato al treno giusto negli ultimi chilometri della seconda tappa del Giro. Lo spagnolo, sentito subito dopo il traguardo di Parma, confida comunque nella frazione di domani per ottenere un buon risultato.
Ben Swift (Sky) ha vinto in volata l'ultima tappa della Vuelta Castilla y León con arrivo a Medina del Campo. Il britannico ha battuto gli spagnoli Ventoso (Movistar) - mattatore delle prime due tappe - e Ruben Pérez (Euskaltel), con gli italiani Belletti e Pelucchi che si sono classificati al 5° e al 6° posto.
In classifica generale si conferma vittorioso Xavier Tondo Volpini (Movistar) su Mollema (Rabobank) e Igor Antón (Euskaltel), col lucano Pozzovivo (Colnago) che chiude al 4° posto, mentre Alberto Contador (Saxo Bank) ha pagato la giornataccia patita in salita lo scorso venerdì.
Seconda vittoria consecutiva per Francisco Ventoso alla Vuelta a Castilla y León: il corridore della Movistar si è aggiudicato, infatti, anche la seconda tappa precedendo, sul traguardo finale di Salamanca, il portoghese Sergio Ribeiro e il britannico Russell Downing che non è riuscito a sfruttare il grande lavoro fatto dalla Sky negli ultimi due chilometri.
Terzo successo stagionale per Francisco Ventoso (Movistar) che fa sua la prima tappa della Vuelta Castilla y León a Palencia. Nello sprint finale Ventoso ha battuto il Colnago Manuel Belletti e il giovane Marko Kump della Geox.
Noel Martín (Orbea), Orengo e Verona (Burgos 2016), Alarcón (Barbot), Ramírez (Andalucía), Castañeda (EPM-UNE) e Rubén Martínez (Caja Rural) erano stati i protagonisti della fuga di giornata ripresi ad una dozzina di chilometri dall'arrivo, dopo aver potuto gestire un vantaggio di circa 12' nelle prime fasi di gara.
David Arroyo (secondo nella passata edizione), Marzio Bruseghin (terzo nel 2008), Vasili Kiryienka, Pablo Lastras, Sergio Pardilla, Andrey Amador, Luis Pasamontes, Francisco Ventoso, Carlos Oyarzun, Javier Iriarte e Branislau Samoilau sono gli undici atleti del Team Movistar preselezionati da Eusebio Unzue per il Giro d'Italia. I corridori, con altri quattro compagni di squadra, si sono esercitati con l'aiuto di un biomeccanico, in una cronosquadre al Circuito de Navarra per affinare posizione e meccanismi nella particolare prova che assegnerà i primi distacchi nella corsa rosa.