Si corre domani la Omloop van het Houtland Lichtervelde, corsa di categoria 1.1 di 199.5 km con partenza e arrivo a Lichtervelde. Il vincitore dello scorso anno, Marcel Kittel, correrà di diritto col dorsale numero 1. A contendergli il primato della corsa ci saranno tra gli altri, col dorsale numero 11, Jens Debusschere (sull'ultimo gradino del podio qui nella passata edizione), col 30 Stijn Vandenbergh, col 40 Lars Boom, col 41 Arnaud Démare (vincitore di due gare nel weekend scorso), col 67 Tom Van Asbroeck.
Domani Londra ospiterà sulle sue strade la Prudential RideLondon Classic, corsa di 192 km con partenza e arrivo nella capitale inglese. Il dorsale numero 1 non sarà indossato dal vincitore uscente, Arnaud Démare, che non partecipa all'edizione di quest'anno. Lo prenderà in eredità Ian Boswell del Team Sky. Insieme a lui col dorsale numero 5 Ben Swift e col dorsale 6 Bradley Wiggins.
Inizia domani la sessantottesima edizione del Tour de Picardie. Al via sette squadre World Tour, cinque Professional e quattro Continental. Il vincitore della scorsa edizione Marcel Kittel non sarà alla partenza (si è appena ritirato per febbre dal Giro d'Italia). Eredita quindi il dorsale numero 1 il compagno di squadra - nella Giant - Tom Dumoulin.
Stijn Vandenbergh non sarà al via della Gand-Wevelgem, ma per una volta non ci sono infortuni di mezzo. Il corridore dell'Omega Pharma-Quick Step, uno dei più fidati gregari di Tom Boonen, è infatti diventato papà ieri notte, alle 23.59. La neonata si chiama Victoria, è lunga 50 cm e pesa 3.050 kg. La moglie di Vandenbergh, neo mamma, Randy Dedeurwaerder, è in perfetta salute. Vandenbergh sarà sostituito da Guillaume Van Keirsbulck.