Per la seconda volta in carriera lo spagnolo Oscar Sevilla ha vinto la classifica finale della Vuelta Mexico: il 35enne scalatore s'impose già nel 2010 e quest'anno ha rifatto sua la corsa grazie ad un esaltante attacco solitario nella seconda tappa grazie al quale ha guadagnato un margine di assoluta tranquillità. Un po' di delusione per i corridori colombiani che hanno vinto diverse tappa ma che in classifica si sono piazzati in cinque nelle prime sette posizioni: assieme a Sevilla sono saliti sul podio Julián Rodas (3'33" di ritardo) e Daniel Jaramillo (a 3'57").
Ancora una grande prestazione sulle montagne della Vuelta Mexico per lo scalatore colombiano Alex Cano: dopo essersi aggiudicato la quarta tappa con arrivo in quota a La Malinche, Alex si è ripetuto nella settima frazione, una cronoscalata di 12 km verso i 3397 metri di Ajusco. Anche in questa occasioni i distacchi inflitti dal colombiano sono stati molto pesanti visto che il messicano Carlos López è arrivato secondo a 56" mentre un altro colombiano, Daniel Jaramillo, ha chiuso terzo a 1'02".
Va a Hector Hugo Rangel la quinta tappa della Vuelta Mexico. Il corridore locale ha preceduto José Fernando Antogna e Tobyn Horton negli 81 km del circuito di Puebla. Ottima prova del 34enne Angelo Furlan, che si piazza ai piedi del podio (da segnalare anche Marino Palandri 13esimo). In classifica generale comanda sempre Óscar Sevilla, che può vantare ben 3'08" su Julián Andrés Rodas Ramírez e 3'56" su Javier Alexis Acevedo Colle. Domani sesta tappa, 98 km da Puebla a Cuautla che paiono essere disegnati su misura per le ruote veloci
Con una fuga di 42 km Óscar Sevilla si aggiudica la seconda tappa della Vuelta Mexico. Nella Taxco-Metepec Sevilla ha anticipato sul traguardo i colombiani Julián Andrés Rodas Ramírez ed Edward Stiver Ortiz Caro. Alla luce del risultato odierno Sevilla diventa leader della corsa, scalzando dalla vetta Héctor Aguilar Figueiras. Vittoria, quella appena ottenuta, dedicata al padre scomparso nove mesi fa.