Tony Martin sfiora l'impresa nella sesta tappa della Vuelta a España, 175 km da Guijuelo a Cáceres. Il tedesco, partito al km 0 (vantaggio massimo di 7'23" al km 31) è stato ripreso a 50 metri dalla linea d'arrivo, beffato dalla strada che nel finale tendeva a salire e dal gruppo che l'ha inghiottito all'altezza del traguardo. Vittoria del danese Michael Morkov su Maxi Richeze e Fabian Cancellara, poi Farrar, Flecha, Matthews, Martin, Meersman, Gilbert e Brown. primo degli italiani Francesco Lasca, 12°.
Volata di grande potenza e vittoria netta per Michael Matthews nella quinta tappa della Vuelta a España, da Sober al Lago di Sanabria. L'australiano della Orica ha finalizzato al meglio il gran lavoro della sua squadra, andando a imporsi sul rettilineo d'arrivo davanti a Maxi Richeze e Gianni Meersman. A seguire, Nikias Arndt, Farrar, Boasson Hagen, Roux, Henderson, Daniele Ratto (nono e primo degli italiani) e Bole. In classifica nulla cambia, Nibali guida sempre con 3" su Horner e 8" su Roche.
La terza tappa dell'Eneco Tour, 187.3 km da Oosterhout a Brouwersdam (Paesi Bassi), si decide in una volata ristretta in favore di Zdenek Stybar, bravo ad anticipare Richeze e Boom. Subito una fuga a quattro: Alex Rasmussen (Garmin-Sharp), Eloy Teruel (Movistar), Axel Domont (AG2R la Mondiale) e Jelle Wallays arriveranno ad avere quasi 6' sul gruppo. A 74 km dalla fine i fuggitivi sono ripresi ed il gruppo si spacca in tre tronconi a causa del vento laterale.
La prima tappa dell'Eneco Tour, 175.3 km con partenza da Koksijde ed arrivo ad Aardoie, vede un finale che doveva essere in volata ma viene decisa dal colpo di mano all'ultimo chilometro di Mark Renshaw. Subito in fuga Laurens De Vreese, Pieter Jacobs (entrambi della Topsport Vlaanderen-Baloise) e Benjamin Verraes (Accent Jobs-Wanty) , vantaggio massimo di 8'25" dopo 35 km. Verranno ripresi ai -15 km, all'interno del circuito finale. Nelle ultime battute di gara un ventaglio fraziona il gruppo che nel breve volgere di 12 km perde quasi 2'.
Continua anche oggi la striscia vincente di Sacha Modolo al Tour of Qinghai Lake: il velocista della Bardiani ha vinto infatti anche la 12a tappa, una frazione pianeggiante con arrivo a Zhongwei. Con questa vittoria Modolo ha stabilito un nuovo record per la corsa a tappe cinese: prima d'ora mai un corridore aveva vinto sei tappe nella stessa edizione, Allan Davis e Luka Mezgec s'erano fermati a 5.
Sacha Modolo (Bardiani-CSF) s'è dimostrato una volta di più il più forte in volata al Tour of Qinghai Lake vincendo a Yinchuan la sua quinta tappa in questa edizione della corsa cinese. Nello sprint di gruppo conclusivo di questa 11a tappa troviamo ben quattro corridori italiani nei primi sei dell'ordine d'arrivo: alle spalle di Modolo troviamo Marco Benfatto (Astana Continental) al secondo posto, Andrea Palini (Lampre) al quinto e Francesco Chicchi (Vini Fantini) al sesto.
Dopo il giorno di riposo di ieri il Tour of Qinghai Lake è ripreso così come si era interrotto domenica, con una vittoria in volata di Sacha Modolo: il velocista della Bardiani-CSF ha conquistato sul traguardo di Zhangye la sua quarta vittoria di tappa in questa edizione della corsa cinese. La tappa è stata breve ma molto veloce (49 km/h di media): al secondo posto s'è piazzato l'americano Keough, terzo ancora Maximiliano Richeze della Lampre. Tra gli italiani in evidenza anche Marco Benfatto e Francesco Chicchi, rispettivamente quinto e sesto nella volatona conclusiva.