È arrivata nella capitale Montevideo l'ultima frazione della Vuelta Ciclista a Uruguay: a vincere nello sprint a due è stato l'argentino Leo Burgois (Los Matanceros) che ha superato l'uruguaiano Gregory Duarte (Estudiantes El Colla). La volata per il terzo posto è stata conquistata dal belga Matthias Van Aken (Start-Vaxes) sull'uruguaiano Luis Martínez (Club Ciclista Fénix).
È andata in porto la fuga nella nona tappa della Vuelta Ciclista del Uruguay: la Mariscala-Rocha di 159 km, dopo essersi disputata tra pioggia e freddo, si è conclusa con la vittoria del padrone di casa Jorge Rodríguez (Centenario de Fray) che ha preceduto il connazionale Ramiro Cabrera (DataRo) e il brasiliano Everson de Assis (Avaí), l'argentino Ariel Sivori (Los Matanceros) e l'altro uruguaiano José Luis Miraglia (Cerro Largo).
Una delle tappe determinanti della Vuelta Ciclista del Uruguay era la settima, una cronometro di 32 km a Melo. A vincere contro il tempo è stato Néstor Pías, esperto corridore di casa che si è imposto con 16" di vantaggio su Matías Médici e 40" su Laureano Rosas, entrambi argentini; a 42" l'altro uruguayano Richard Mascarañas. Grazie al successo odierno, Pías conquista la vetta della classifica con 22" su Mascarañas e 29" su Rosas. Alla fine della corsa mancano tre tappe, domani in programma la Melo-Treinta y Tres di 107 km.
Sprint di gruppo e vittoria brasiliana nella quinta tappa della Vuelta del Uruguay, dopo quattro giorni di successi "autarchici". Al termine della Young-Durazno (164 km) si è imposto Everson De Assis, che ha battuto l'argentino Laureano Rosas e gli uruguayani Alan Presa, Richard Mascarañas e Héctor Aguilar. Quest'ultimo è ancora il leader della corsa con 6" su Mascarañas, 13" su Rosas e 20" sull'altro uruguayano Néstor Pías. Domani sesta tappa da Durazno a Tacuarembo di 203 km.
La Rutas de America di Matteo Pelucchi si conclude con un secondo posto di tappa, dietro a Héctor Aguilar Figueiras. La classifica generale è andata a Jorge Soto Perera, che ieri, nella semitappa a cronometro, ha privato Néstor Pías del simbolo del primato. Dietro a Soto Perera proprio Néstor Pías e Jorge Raúl Bravo. Si conclude una corsa disputata ottimamente dagli uomini di Gianetti.
Lo spagnolo Jesús Rosendo conquista la prima semitappa della quinta tappa alla Rutas de America davanti a Gregory Duarte ed Héctor Aguilar (quarto Marko Kump della Geox-TMC). Si tratta anche della prima vittoria del 2011 per l'Andalucía-Caja Granada. La classifica generale è sempre guidata dall'uruguaiano Néstor Pías, che precede di 2" Jorge Soto e di 8" Eduardo Sepùlveda.
Nella 4a tappa della Rutas de America, la Tacuarembó - Paso de los Toros di 140.3 km, ancora la Geox - TMC protagonista con Fabio Felline che conquista il secondo posto di tappa, stretto nella morsa del vincitore Jacob Rathe e del terzo classificato, José Luís Cano. In classifica generale il leader è ancora l'uruguaiano Néstor Pías, con Eduardo Sepúlveda a 4" e Jorge Soto Perera a 5".
Continua il buon momento di forma per il lecchese della Geox-TMC Matteo Pelucchi, che coglie il 6° posto nella 3a tappa della Rutas de America vinta da Darío Díaz, argentino che s'era già imposto nella prima frazione. In classifica generale è l'uruguagio Néstor Pías a comandare la corsa di casa con 4" sull'argentino Sepúlveda e 5" sull'altro uruguaiano Soto.