A poco più di dieci chilometri dalla salita della Cipressa, superati i tre Capi (Mele, Cervo e Berta), la fuga a 11 che sta caratterizzando la Milano-Sanremo 2016, è prossima ad essere annullata.
La Milano-Sanremo ha scollinato il Turchino e ha pure coperto il tratto autostradale previsto dalla deviazione sul percorso resa necessaria dalla frana caduta in mattinata sulla via Aurelia all'altezza di Arenzano. Tale deviazione ha comportato un aumento del chilometraggio da 291 a 295 km.
Corsa veloce che però non necessariamente premia un velocista: 197.1 km con partenza e arrivo a Hoogeveen, cinque passaggi sul Vamberg (l'ultimo a 36 km dalla fine), tutto un divenire di stradine strette e infide, in parole povere la Ronde van Drenthe, classica olandese che domani darà una chance ai corridori attualmente non impegnati tra Tirreno-Adriatico e Parigi-Nizza.
Non è bastato un secondo posto a Patrick Bevin per realizzare il clamoroso sorpasso nell'ultima tappa del Tour de Korea: il successo finale della corsa è andato quindi a Caleb Ewan della Orica-GreenEDGE, oggi quinto, che ha preceduto di soli 4" il neozelandese della Avanti e di 44" il compagno di squadra Adam Blythe.
Si deciderà all'ultima tappa la 15esima edizione del Tour de Korea: l'australiano Caleb Ewan ha vinto infatti la 7a tappa sul traguardo di Daejun ma il neozelandese Patrick Bevin ha risposto con un secondo posto che tiene ancora aperti i giochi. Per l'australiano della Orica GreenEDGE, che oggi ha ottenuto il quarto successo su sette tappe, affronterà il circuito finale di Seoul con un margine di vantaggio di 8" su Patrick Bevin.
Continua il dominio di Caleb Ewan (Orica-GreenEDGE) al Tour de Korea: il giovane velocista australiano di origini coreane ha conquistato anche il traguardo della quinta tappa, con arrivo a Gangjin, imponendosi su Patrick Bevin (Avanti Cycling Team) e Andrea Peron, alfiere della Novo Nordisk. È il terzo successo di Ewan nella corsa orientale, successo che gli permette di portare a 8" il vantaggio in classifica su Bevin e a 34" sul compagno di squadra Adam Blythe.
Relegato al secondo posto sia nella seconda che nella terza tappa, oggi al Tour de Korea Patrick Bevin s'è preso una bella rivincita su Caleb Ewan: il 24enne neozelandese della Avanti Racing Team ha vinto infatti la quarta tappa proprio davanti a talento della Orica in un finale in cui sono stati i centimetri a fare la differenza. Per la Orica è arrivato anche il terzo posto di Adam Blythe mentre l'italiano Andrea Peron ha chiuso in nona posizione.
Ieri Caleb Ewan era finito a terra nel finale della prima tappa, oggi s'è subito riscattato sul traguardo di Muju: l'australiano di origini coreane della Orica-GreenEDGE ha vinto in volata la seconda tappa del Tour de Korea conquistato così il suo sesto successo stagionale. Ewan ha battuto il neozelandese Patrick Bevin ed il vincitore di ieri Wouter Wippert che grazie all'abbuono per il testo posto ha difeso la sua maglia di leader della classifica generale.
La decima edizione del Tour of California si è conclusa con una tappa fantastica che ha visto Peter Sagan e Julian Alaphilippe lottare per il successo finale della corsa praticamente fino all'ultimo centimetro.