A Bendigo, nello stato di Victoria, si son conclusi oggi i Campionati Oceanici, competizione tra atleti per lo più australiani e neozelandesi che chiude la stagione UCI nel continente. Le medaglie delle prove su strada se le sono accaparrati australiani e australiane; un altro titolo arriva per Sean Lake, che aveva già vinto la prova a cronometro.
Questa notte è andata in scena in Nuova Zelanda la REV Classic, corsa in linea di 137 km di categoria 1.2 e disputata a Cambridge, nella regione settentrionale di Waikato. Corsa movimentata, come dimostra il fatto che solo tre corridori si siano giocati la vittoria: a primeggiare è stato il padrone di casa Dion Smith (Nazionale neozelandese) che ha battuto negli ultimi metri l'australiano Mark O'Brien (Avanti IsoWhey Sport) e l'altro neozelandese Taylor Gunman (Nazionale neozelandese).
Dopo il prologo di domenica a Sakai che ha visto prevalere l'australiano Brenton Jones, il Tour of Japan è ripartito martedì con la prima tappa in linea, partita e conclusa a Inabe dopo 130.7 km. A vincere è stato Rafâa Chtioui; il tunisino della SkyDive Dubai ha sorpreso il resto del plotone, tagliando il traguardo con 15" sul primo gruppetto inseguitore. A regolarlo un altro membro della formazione emiratina, vale a dire l'esperto Francisco Mancebo.
Vittoria di Kyung-Gu Jang nella sesta tappa del Tour de Korea, 177.2 km da Yeongju a Pyeongchang. Il corridore coreano ha preceduto di 2" il sudafricano Martin Wesemann mentre a 1'57" il britannico Richard Handley regola Alessandro Malaguti, quindi Mark O'Brien e Darren Lapthorne. Diciannovesimo a 4'30", Fortunato Baliani. Classifica generale sempre in mano a Juan José Oroz, che precede l'australiano Cameron Bayly di 5" ed il britannico Hugh Carthy di 8". Fortunato Baliani è ottavo a 16" dal leader della corsa. Domani settima tappa, 158.3 km con partenza ed arrivo in salita a Pyeongchang.
La rassegna dei campionati oceanici su strada s'è conclusa oggi con la prova in linea riservata alla categoria élite uomini: la vittoria è andata al 33enne neozelandese Paul Odlin, al suo secondo successo nel 2012. Con la vittoria di oggi Odlin si è così riscattato del secondo posto nella prova a cronometro: lungo i 153 chilometri molto impegnativi del percorso (distacchi molto pesanti per tutti) il corridore che milita nella Subway è riuscito a staccare di ben 1'08" Mark O'Brien e di 2'32" Sean Finning, entrambi australiani.