Un attacco a circa 800 metri dal traguardo è valso a Kristijan Durasek la vittoria della seconda tappa del Tour de Suisse, da Rotkreuz a Rotkreuz (161 km). Il croato della Lampre ha anticipato un gruppetto composto da 8 uomini e arrivato a 4" da lui, con Daniel Moreno a chiudere secondo davanti a Julián Arredondo, Thibaut Pinot, Geraint Thomas, Simon Spilak, Miguel Ángel López, Jakob Fuglsang e Tom Dumoulin; a 14" il secondo gruppo, regolato da Peter Sagan al decimo posto.
Quando manca meno di un mese al via da Utrecht, la FDJ annuncia la lista di 13 nomi che si giocano la presenza al prossimo Tour de France. Al fianco del terzo dell'ultima edizione nonché vincitore della classifica di miglior giovane, ossia Thibaut Pinot, e dell'attuale campione nazionale Arnaud Démare sono in ballo i seguenti corridori: William Bonnet, Sébastien Chavanel, Mickaël Delage, Alexandre Geniez, Arnold Jeannesson, Matthieu Ladagnous, Steve Morabito, Anthony Roux, Jérémy Roy, Benoît Vaugrenard e Arthur Vichot.
Dopo cinque anni, lo svizzero Steve Morabito cambia casacca. Lascia infatti la BMC, dove ha svolto sempre il ruolo di prezioso ed utilissimo gregario, per approdare alla FDJ.fr. Morabito ha appena ufficializzato di aver firmato un contratto biennale con la squadra diretta da Marc Madiot.
Pessime notizie per la Movistar dalla Navarra. Dopo il ritiro dalla Vuelta a España di Nairo Quintana, già caduto ieri nella crono e finito nuovamente a terra oggi, dopo 20 km di tappa, la diagnosi per il colombiano è impietosa: frattura scomposta della scapola destra. Quintana verrà operato domani a Pamplona e la sua stagione, presumibilmente, termina qui.
Italia a parte, nei paesi europei oggi è stata la giornata dei campionati nazionali professionisti in linea. Questa la situazione nei principali paesi mittleuropei.
In Svizzera quarto successo per Martin Elmiger. Dopo le edizioni 2001, 2005 e 2010 il corridore della IAM Cycling ha preceduto nello sprint di Roggliswil Michael Albasini dell'Orica e Steve Morabito della BMC.