20 squadre al via, ovvero le 18 WT e due wild card assegnate a Caja Rural e, a sorpresa, alla Utensilnord di Fabio Bordonali: questo lo schieramento di partenza del Giro dei Paesi Baschi, breve gara a tappe propedeutica alle classiche delle Ardenne.
Prima tappa della Parigi-Nizza, 9.4 km a cronometro da Dampierre-en-Yvelines a Saint-Rémy-lès-Chevreuse che va a Gustav Erik Larsson. Lo svedese della Vacansoleil ha beneficiato dell'attitudine nelle prove a cronometro e della pioggia battente che ha accompagnato gli ultimi corridori a partire. Tra questi il britannico Bradley Wiggins che nonostante la strada bagnata ha colto uno splendido secondo posto ad un solo secondo da Larsson. Terzo un Levi Leipheimer in gran forma, distanziato di 4".
Partirà domani con la 1a tappa (Dampierre-en-Yvelines-Saint-Rémy-lès-Chevreuse) di nemmeno 10 km la Parigi-Nizza 2012. Tanti i pretendenti al via, a cominciare dal campione uscente Tony Martin, che avrà dalla sua la crono d'apertura e però potrebbe non digerire le tappe più impegnative e la cronoscalata finale. In corsa anche i fratelli Schleck, attesi ad una prima prova davvero attendibile, Alejandro Valverde, la cui gamba è parsa essere fenomenale.
È stato un dominio Sky l'ultimo atto della Volta ao Algarve, una cronometro di 25 chilometri da Lagoa a Portimão. Una prova che tutti avevano già assegnato a Tony Martin e che inece l'iridato del cronometro non ha saputo far sua. Secondo posto dietro a Wiggins, ma ciò che più irriterà il campione tedesco sono i soli 73 centesimi che lo separano dalla vittoria. Terzo di tappa Richie Porte, che grazie alla vittoria nella terza tappa, sull'Alto de Malhão, vince anche la breve corsa a tappe lusitana.
A breve l'articolo completo
Inizia domani con la Dunas Douradas-Albufeira la Volta ao Algarve, breve ma impegnativa corsa a tappe in cui vedremo all'opera alcuni dei nomi importanti della stagione. Dorsale numero 1 al vincitore dell'edizione 2011, com'è logico che sia: Tony Martin. Il tedesco dell'Omega Pharma QuickStep potrà contare sull'aiuto del prezioso Matteo Trentin, neoprofessionista che già da stagista nello scorso finale di stagione ha mostrato cose ottime.
Tutti i migliori riprendono - o continuano - la stagione dalla Challenge Mallorca. Articolata in tre tappe, prenderà il via domani pomeriggio con il Trofeo Palma de Mallorca.