Vaiano si conferma terra di conquista della MCipollini-Giambenini. Dopo le vittorie del 2011 con Monia Baccaille e del 2012 di Susanna Zorzi, oggi è stato il turno di Valentina Scandolara. La veronese di Tregnago, al secondo centro da Élite dopo la vittoria dell'11 settembre 2011 alla Giornata Rosa di Nove, s'è aggiudicata oggi il Trofeo Vannucci Alberto-GP Valbisenzio. Una gara fatta di attacchi e contrattacchi, con la Scandolara a vincere la volata a quattro finale, dove ha battuto Alena Amialiusik, Julia Martisova e Tatiana Antoshina.
Prende forma la MCipollini - Giambenini - Gauss per la stagione 2013. Confermate dal Presidente Alessia Piccolo le atlete più in vista nel 2012, ossia Tatiana Guderzo, Monia Baccaille, Malgorzata Jasinska, Marta Tagliaferro e Valentina Carretta. A loro si affiancano nuove importanti atlete; a disposizione del direttore sportivo Luisiana Pegoraro ci sarà la campionessa russa Tatiana Antoshina, reduce da una stagione di gregariato alla Rabobank di Marianne Vos. Dalla Polonia, a far compagnia alla vincitrice dell'ultimo Giro di Toscana, Malgorzata Jasinska, arriva l'esperta Sylwia Kapusta.
La seconda tappa del Tour Féminin en Limousin, una cronometro di 18.4 km da Bourganeuf a Bosmoreau Les Mines, va alla giovane olandese Anna Van der Breggen. Reduce dal dominio del Tour de Bretagne Féminin, la classe '90 della Sengers, che qui difende i colori della Selezione olandese, ha battuto la connazionale Marianne Vos e la bielorussa della Be Pink Alena Amialiusik. Alla luce del risultato di ieri, però, quando i distacchi dalla Vos erano stati contati nell'ordine di minuti, la fuoriclasse olandese resta al comando della classifica generale su Amialiusik ed Antoshina.
La prima tappa del Tour Féminin en Limousin, breve corsa a tappe francese di categoria 2.2, va a Marianne Vos. Nei 127 km da Châteauponsac a La Châtelaude la fuoriclasse della Rabobank, qui in gara con la selezione olandese, è andata subito in fuga con la bielorussa della Be Pink Alena Amialiusik. Alle due si è presto aggiunta la passistona russa Tatiana Antoshina ed il terzetto ha iniziato a guadagnare minuti sul gruppo. Negli ultimi chilometri la Vos allungava sulle ex compagne di fuga, portandosi sul traguardo di La Châtelaude e tagliandolo in solitaria.
Anche le ragazze, insieme ai colleghi maschi, hanno corso per i titoli nazionali a cronometro. In Francia stamane è stata la bella e brava Pauline Ferrand-Prévot a regolare Audrey Cordon ed Edwige Pitel (Jeannie Longo "solo" 5a). In Norvegia è prima Lise Nöstvold mentre in Spagna è Anna Sanchis la miglior cronowoman.