4a tappa: Vertova - Vertova
← Tappa precedenteTappa successiva →ALTIMETRIA, SCHEDA TECNICA E STARTING LIST
In quella che doveva essere la prima tappa movimentata della Settimana Lombarda, Alessandro Petacchi si impone in uno sprint di oltre 70 corridori a Vertova, bissando il successo di Calcinate e rafforzando la sua leadership.
Non prende il via Napolitano (Katusha). Il gruppo si mantiene compatto nelle prime battute e al km 39 è previsto il Traguardo Volante a Endine: 1.Marcato (Vacansoleil), 2.Eskov (Katusha), 3.Fognini (Amica Chips). Appena superato il traguardo volante, sempre al km 39, esce dal gruppo Lhotellerie (Vacansoleil), che se ne va via da solo e aumenta il suo vantaggio fino a toccare una punta massima di 2'38" al km 55. Lungo la prima scalata al GPM della Forcella escono al suo inseguimento Niemiec (Miche) e Poels (Vacansoleil): questi i transiti al primo passaggio sul GPM della Forcella: 1.Lhotellerie, 2.Niemiec, 3.Poels. I fuggitivi, dopo un inseguimento durato una decina di chilometri, rientrano sul battistrada assieme allo spagnolo García (Xacobeo), uscito nel frattempo dal gruppo.
Al km 75 pertanto si forma un quartetto al comando con un vantaggio di 1'14" sul gruppo. Al km 86 il vantaggio sul plotone dei quattro battistrada sale a 2'35", salvo iniziare a diminuire nei chilometri seguenti. Al km 110 Lhotellerie, Niemiec, Poels e García hanno un vantaggio di 1'22" su Stannard (ISD) e Grue (Sparenbanken), usciti dal gruppo che invece transita con 1'35" di ritardo. Al secondo passaggio sulla Forcella transitano: 1.Niemiec, 2.Lhotellerie, 3.Poels.
Nel tratto di discesa si avvantaggia Niemiec, mentre alle sue spalle si porta all'inseguimento Cioni (ISD), uscito precedentemente dal gruppo, poi raggiunto da Lhotellerie e Poels. Ancora un quartetto al comando, con García che intanto aveva perso contatto, che a circa 60 km dal traguardo transita al passaggio sul rettilineo d'arrivo con 1'25" sul gruppo. Successivamente si stacca dalla testa della corsa Poels, restano al comando Niemiec, Cioni e Lhotellerie, che al km 138 hanno 2'32" di vantaggio sul gruppo.
Il margine della testa però scende: 1'40" al km 155, 1'20" al km 161. Al km 167 il gruppo torna compatto riprendendo i fuggitivi e si prepara all'ultima scalata della Forcella. Nel tratto di salita allunga Carrara (Vacansoleil), seguito da Rebellin. Sul terzo ed ultimo passaggio sulla Forcella transitano: 1.Rebellin, 2.Carrara, 3.Pietropolli (LPR). Non si registra grossa selezione in salita, per cui il gruppo procede verso il traguardo, con la LPR a prendere le redini della situazione.
Ai meno 2 km caduta senza conseguenze di Girardi (Amica Chips). Si giunge così sul rettilineo d'arrivo, dove Danilo Di Luca tira perfettamente la volata a Petacchi che si impone autorevolmente davanti a Paolini e Ventoso. Ottimo anche l'australiano Clarke (4°) davanti a Carrara e Rebellin, in evidenza anche Marcato (8°) e Callegarin (10°). Attardati tra gli altri Visconti, che chiude a 1'35", e Ginanni, che accusa invece 3'45".
V.G.