3a tappa: Boltiere - Zingonia
← Tappa precedenteTappa successiva →ALTIMETRIA, SCHEDA TECNICA E STARTING LIST
Dopo lo splendido avvio di stagione condito da cinque successi tra Argentina e Malesia, Mattia Gavazzi torna alla vittoria imponendosi sul traguardo di Zingonia nella terza tappa della Settimana Lombarda.
Primo tentativo di giornata operato al km 32 da: Bernucci (LPR), Nosotti (Flaminia), Brutt (Katusha), Rake (Sparebanken), Likhacev (Moscow) e Solari (Diquigiovanni). I cinque guadagnano 31" ma vengono subito ripresi. Al km 35 escono dal gruppo: Giallorenzo (Meridiana), Vorganov (Xacobeo), Kairelis (Flaminia) e ancora Rake (Sparebanken). Al km 39 Traguardo Volante a Boltiere: 1.Rake, 2.Giallorenzo, 3. Kairelis. Il vantaggio del quartetto sale e al km 70 tocca il vantaggio massimo di 3'12". Al km 90 Traguardo Intergiro a Boltiere: 1.Kairelis, 2.Giallorenzo, 3.Rake, gruppo a 2'55".
Il quartetto vede il suo vantaggio diminuire nei confronti del gruppo: 2'14" al km 97, 1'43" al km 107, 1'39" al km 111 mentre al km 121 il vantaggio risale a 2'01". All'inizio del penultimo giro di circuito il vantaggio della testa della corsa è di 1'33" sul gruppo, tirato principalmente dalla LPR, ma il margine scende: ai meno 25 dall'arrivo è di 45" e al km 144 il gruppo torna compatto.
Sono gli uomini del leader Petacchi, coadiuvati dall'Acqua & Sapone, a prendere in mano la situazione negli ultimi chilometri, ma poi lo spezzino rinuncia ed è così l'Amore & Vita ad allestire il proprio treno nel finale. Poco prima dell'ultimo chilometro una caduta coinvolge alcuni corridori senza conseguenze ma provoca un frazionamento del gruppo in tre tronconi.
Ancora l'Amore & Vita a lavorare per lanciare Metlushenko, ma negli ultimi metri Mattia Gavazzi esce dalla ruota dell'ucraino e conquista il sesto successo in stagione. Alle spalle di Metlushenko nuovo podio per Theo Bos (ancora 3°), Napolitano è 5° mentre tra i primi 10 si segnalano anche Fumagalli (9°) e Palumbo (10°).
V.G.