3° nel 2010
Best: 2° nel 2009
Partita forte con tre vittorie, ha la grande occasione di fare il colpo grosso
14° nel 2010
Best: 1° nel 2008
Ha già una buona condizione, il percorso si addice alle sue caratteristiche
8° nel 2010
Best: 8° nel 2010
Un mese fa vinse in Nuova Zelanda, Stevens e Teutenberg come alternative
6° nel 2010
Best: 1° nel 2007
In una team dalle tante punte, ci sembra quella più affidabile al momento
Non class. nel 2010
Ha fatto vedere di non temere le salite corte e allo sprint è un osso durissimo
5° nel 2010
Best: 5° nel 2010
Corre in casa ed è in cerca del successo in Coppa del Mondo da Plouay 2007
12° nel 2010
Best: 12° nel 2010
In primavera va fortissimo e ha già dimostrato buone cose al Costa Etrusca
2° nel 2010
Best: 2° nel 2010
Brava l'anno scorso su queste strade, potrebbe patire una squadra deboluccia
40° nel 2010
Best: 19° nel 2009
Al via con la maglia orange, avrà l'ingrato compito di non far rimpiangere Vos
10° nel 2010
Best: 10° nel 2010
Nel 2010 sfiorò il successo, sarà un'ottima pedina nello scacchiere Diadora
59° nel 2010
Best: 8° nel 2009
Con Worrack potrà giocarsi buone carte in ogni momento della corsa
7° nel 2010
Best: 7° nel 2010
La sua buona annata 2010 cominciò a Cittiglio. Curiosità per Longo Borghini
Comincia anche in questo 2011 a Cittiglio l'avventura della Coppa del Mondo Donne. Il percorso ha subito una leggera modifica, con l'inserimento della salita della Grantola al posto del Brinzio nella prima parte di gara, mentre sarà invariato il circuito finale con i quattro passaggi da Orino.
Assente la vincitrice delle ultime due edizioni Marianne Vos e la campionessa del mondo in carica Giorgia Bronzini (entrambe impegnate nell'appuntamento iridato su pista), sarà una Emma Johansson in grande forma la donna da battere. Ci proveranno quattro squadre ben attrezzate come la HTC-High Road, la Garmin-Cervélo, la Diadora-Pasta Zara e la MCipollini-Giambenini che hanno fatto vedere a più riprese in questo inizio stagione di avere un gruppo affiatato e ragazze già in buona condizione.
Per i colori azzurri, oltre a Cantele e Berlato citate sotto, potranno ambire ad una buona prestazione Eleonora Patuzzo, Valentina Scandolara e il fortissimo poker della MCipollini Guderzo, Callovi, Bastianelli e Baccaille, mentre andranno seguite con un occhio particolare le nazionali russa e australiana.
Qui la starting list completa