L'ultima classica monumento del Nord, la Liègi-Bastogne-Liègi va a Maxim Iglinskiy che proprio all'ultimo chilometro è riuscito a raggiungere e superare Nibali, involatosi sulla Roche aux Faucons. Dietro di loro Gasparotto chiude un podio per due terzi italiano, davanti a Voeckler e Martin.
Passato lo Stockeau (1 km al 10% di media, punte al 14%): i 6 in fuga (Cataldo, Bazzana, Geschke, Ista, Honig e Habeaux) si spezzano. Cade Gesckhe all'imbocco della salita e Cataldo prova ad allungare ma senza esito. Gesckhe si stacca dai fuggitivi che ora hanno 3'14" sul gruppo.
La fuga del giorno alla Liegi-Bastogne-Liegi vede tra i protagonisti anche due italiani, l'abruzzese Dario Cataldo e il bergamasco Alessandro Bazzana. Il corridore della Omega Pharma-Quick Step ha attaccato attorno al chilometro 40 assieme al tedesco Simon Geschke (Argos Oil) e al belga Kevin Ista (Accent) e dopo una quindicina di chilometri questo trio è stato raggiunto da Bazzana (Team Type 1), Reinier Honig (Landbouwkrediet) e Grégory Habeaux (anche lui Accent) con il gruppo principale che al chilometro 55 accusa già un ritardo di 6'10".
La Volta Limburg Classic, corsa che si disputa sulle strade attorno ad Eijsden in Olanda, va a Pavel Brutt. Il russo della Katusha ha battuto in una volata a tre il tedesco Simon Geschke della Argos Oil-Shimano e l'austriaco Daniel Schorn della NetApp. Il gruppo, regolato dal belga Pieter Serry, è giunto a 4" di distacco ed il nostro Sacha Modolo ha ottenuto la nona piazza.
Ci voleva Cadel Evans per regalare alla BMC la prima vittoria stagionale in questo 2012. L'australiano si è imposto a Porto-Vecchio, nella cronometro di 6.5 km valevole come seconda tappa della corsa francese che si sta disputando in Corsica. Evans ha preceduto di pochi centesimi il connazionale Michael Rogers, ma nell'equilibratissima tappa i distacchi sono stati minimi: 1" per Geschke, terzo, 2" per Roux, Monfort, Pinotti, Zabriskie e Bookwalter, finiti nell'ordine tra il quarto e l'ottavo posto.
La sesta tappa della Parigi-Nizza va allo spagnolo della Rabobank Luis León Sánchez. Non parte Larsson vincitore della crono d'apertura e si ritirano nel corso della giornata Ivan Basso e Bauke Mollema. Nei 178 km da Suze-la-Rousse a Sisteron dapprima se ne vanno in 28, con tutti gli uomini di classifica davanti tranne Valverde, rimasto tagliato fuori dal ventaglio. Ripresa la fuga, se ne vanno in 7: Frederik Veuchelen, Jens Voigt, Mikaël Cherel, Luis León Sánchez Gil (il più vicino a Wiggins, a 3'51" in classifica), Daniel Navarro García, Anthony Geslin e Simon Geschke.