Lo Sparkassen Giro, sesta prova di Coppa del Mondo tenutasi a Bochum, in Germania, è di Marianne Vos, già vincitrice domenica scorsa de La Course sui Campi Elisi, a Parigi. Da percorrere per otto volte un circuito di 15.5 km, l'azione decisiva a due giri dal termine. Marianne Vos (Rabo Liv) attacca nella discesa, Shelley Olds (Alé-Cipollini-Galassia) e Valentina Scandolara (Orica-AIS) la seguono. Si aggregano Loren Rowney (Specialized-Lululemon) e Julia Soek (Giant-Shimano), il quintetto guadagna 18" sul gruppo tirato dalla Boels-Dolmans.
La prima edizione de La Course by Le Tour de France, gara in circuito che s'è svolta sui Campi Elisi, vede la vittoria di Marianne Vos. Gara velocissima, con una media oraria prossima ai 44 km/h. Tentano la fuga in tante, da Ellen Van Dijk al terzetto che si muove ai -12, composto da Anna Van der Breggen, Amy Pieters e Fiona Dutriaux. Riprese, scattano ai -5 Pauline Ferrand-Prévot ed Amy Pieters. La Alé-Cipollini-Galassia chiude ai -2.5 e si torna ad avere gruppo compatto.
La settima tappa del Giro Rosa, da Aprica a Chiavenna, è di Marianne Vos, giunta alla quarta affermazione nella corsa rosa 2014. Dopo una fuga a 7 (Van Vleuten, Wiles, Antoshina, Daams, Villumsen, Scandolara e Garfoot le protagoniste) il gruppo si è ricompattato ai -15. La volata, su un rettilineo in leggera salita, ha visto Vos anticipare Giorgia Bronzini ed Emma Johansson, Con Pauline Ferrand-Prévot quarta e Shelley Olds, caduta ieri, che coglie un bel 5° posto.
La quinta tappa del Giro Rosa, 118 km d Jesi a Cesenatico, si risolve allo sprint e va ancora a Marianne Vos. Fuga con Raxane Knetemann e Valentina Scandolara prima, poi è Audrey Cordon a tentare di andar via da sola, ma il gruppo è sinto dal vento alle spalle e non fa uscire nessuna. Sul traguardo di Cesenatico, dedicato a Marco Pantani, la Vos precede allo sprint Giorgia Bronzini e Shelley Olds, quindi Emma Johansson e Chloe Hosking. Classifica generale che alla vigilia del tappone di San Fior vede Marianne Vos con 41" su Pauline Ferrand-Prévot e 49" su Elisa Longo Borghini.
La vicentina Marta Tagliaferro è sicuramente uno degli elementi di punta dell'Ale Cipollini per quanto concerne gli arrivi allo sprint, tuttavia la squadra diretta da Luisiana Pegoraro sembra avere ancora le idee molto chiare in quella che sarà presumibilmente l'ultima tappa da volata a ranghi compatti di questo giro. «Anche quest'oggi - ci spiega Marta - probabilmente attueremo la stessa tattica adottata in precedenza e quindi punteremo tutto sulle qualità di Shelley Olds per la volata».