La prima edizione del Tour of Alberta è stata vinta dal giovane australiano Rohan Dennis, 23enne della Garmin. Sul podio assieme a Dennis sono saliti anche Brent Bookwalter, 2° a 18", ed il nostro Damiano Caruso, 3° a 30". Nell'ultima, con finale a Calgary, s'è arrivati in volata e Peter Sagan non ha fallito l'appuntamento con la vittoria numero 21 del 2013, la terza in questo Tour of Alberta: alle spalle dello slovacco della Cannondale si sono piazzati Luka Mezgec e Robert Förster.
Cadel Evans non vinceva una corsa dal 4 giugno 2012 quando con una splendida azione nel finale fece sua la prima tappa del Critérium du Dauphiné: ieri in Canada l'australiano della BMC ha interrotto questo lungo digiuno trovando il successo nella 4a tappa del Tour of Alberta. La tappa è stata caratterizzata da una fuga di nove corridori, tutti fuori classifica dopo la grande selezione avvenuta nella 3a tappa: dai noi poi si sono avvantaggiati Ben Day, Antoine Duchesne, Cadel Evans, Simon Geschke e Tom Jelte Slagter che sono andati a giocarsi il successo parziale.
Nella notte s'è disputato il prologo a cronometro della prima edizione del Tour of Alberta ed è stato subito un fantastico show di Peter Sagan: lo slovacco della Cannondale è letteralmente volato lungo i 7.3 km per le strade di Edmonton e nonostante una piccola salitella ha fermato il cronometro a 8'28" ad un media di più di 51 km/h.
La terza tappa del Tour of Utah segna l'esplosione di una delle tante giovani promesse del panorama internazionale: il 21enne Lachlan Morton, australiano della Garmin-Sharp, ha vinto alla grande a Payson e ha conquistato anche la maglia gialla di leader della classifica generale.
Bella vittoria di Samuel Sánchez a Superdévoluy, nella settima e penultima tappa del Criterium del Delfinato. L'asturiano della Euskaltel si è mosso sulla penultima salita di giornata, il Col du Noyer, a poco meno di 15 km dalla conclusione, emergendo da un gruppetto ben selezionato dal ritmo degli Sky prima e di Contador (che ha fatto il gregario per il compagno Rogers) poi. Su Sánchez si è poi portato, in prossimità del Gpm, Fuglsang, che sull'ultima salita di giornata, verso il traguardo di Superdévoluy, ha messo alla frusta lo spagnolo.
La 5a tappa del Critérium del Delfinato, 139 km con partenza da Grésy-sur-Aix ed arrivo in salita a Valmorel vede subito lo scontro frontale tra Contador e Froome, con il primo che attacca ed il britannico che risponde al campione di Pinto, andando a vincere con una superiorità imbarazzante.