È la prima tappa interamente in territorio francese di questo Tour e dopo quattro giornate molto intense questa sarà l'occasione ideale per rilassarsi un po'. I 153 km tra Cambrai e Reims sono completamente pianeggianti e non dovrebbero creare grattacapi al gruppo: potrebbe essere la frazione ideale per assistere alla prima volata con tutti gli sprinter più forti come protagonisti e potrebbe essere quindi il giorno di Mark Cavendish che, dopo le sei vittorie del 2009, è ancora a secco. La fatica, lo stress e le botte accumulate in questi giorni potrebbero far sì che in gruppo non ci sia molta voglia di inseguire e un drappello di fuggitivi pieni di energie potrebbe anche avere via libera: difficile però che le squadre dei velocisti si lascino scappare un arrivo simile.
TourTweet
andykloedi: Una parola sulla tappa di ieri. Spero che ora gli organizzatori del TdF siano contenti che la corsa si sia decisa ieri a causa di cadute e problemi meccanici.
albertocontador (ieri): Ecco un breve video prima di dormire, già il famoso giorno del pavé è passato e con un buon risultato :-) http://tinyurl.com/36srj54
manuelquinziato (ieri): Stereophonics nelle orecchie, è ora di dormire. Per fortuna questa tappa del pavé è finita, non è stato facile tenere Ivan al sicuro dai guai!
kmoerenhout (ieri): 0-1, ottima cena! http://moby.to/r9bn9x - ecco il pronostico di Gesink! http://moby.to/79e4gc
RGUpdate [Robert Gesink] (ieri): In fin dei conti, la giornata è andata in archivio. Non proprio soddisfatto dal risultato, ma s'è fatto il possibile. Il polso è andato benino... e dopo questo 3-2 me ne vado a dormire contento!
dzabriskie (ieri): Quasi quasi metto su un 30 chili quest'inverno e inizio seriamente a fare 'sto pavé... Io che pensavo che le strade di L.A. fossero disastrate... qui dovrebbero tirar su qualche soldo per sistemarle, sarei incazzato se pagassi le tasse qua
bdlancaster (ieri): Che avevo detto? Thor è un grande. Dovremmo fare in modo che sia arrabbiato tutti i giorni. Il team è stato super.
Il ridente capoluogo del Cambresis ospita per la seconda volta il Tour de France, dopo la cronosquadre di Arras del 2004. La storia di Cambrai parte dai tempi dell'impero romano, sotto il nome di Camaraco. Nel Medioevo, Cambrai fu uno degli aggolmerati più importanti del nord della Francia, uno dei primi ad arrogarsi il titolo di "comune" prima dell'anno Mille. La prosperità del comune, importante vescovato fino al tredicesimo secolo, fu sia economica che artistica: molti compositori della scuola di Borgogna sono cresciuti o hanno insegnato a Cambrai, magari suonando nella sua cattedrale che, tra la musica celestiale proposta e l'ambientazione, era riconosciuta come un luogo magico e suggestivo. In seguito, la storia di Cambrai si lega ad eventi più tristi: fu zona di trincea nella Prima Guerra Mondiale, tant'è che nell'autunno del 1917 vi fu combattuta una battaglia tra inglesi e tedeschi per la conquista del paese come punto di appoggio: fu un sostanziale pareggio, ma la battaglia è ricordata dagli storici di guerra per i primi utilizzi con successo dei carri armati.