Dopo il secondo giorno di riposo, il coup-de-théâtre di Prudhomme e soci: da Pau si ritorna sul Tourmalet, e questa è una scelta che non ci si aspettava ma che tutti gradiranno. La Côte de Renoir in partenza è solo un antipasto, ma già il Marie-Blanque, dal km 46 al 56, sarà un severo banco di prova per il gruppo: gli ultimi 3 km di ascesa sono particolarmente aspri, con pendenza media superiore al 10%. Comunque il Marie-Blanque non dovrebbe scomporre più di tanto il gruppo, visto che dopo lo scollinamento ci sono 50 km prima della scalata successiva. Scalata successiva che è il Col de Soulor, 12 km con non meno di 7 rampe al 12% che renderanno la vita durissima ai corridori. Dalla cima ad Argelès-Gazost sono 19 km di discesa più o meno ripida, dopodiché altri 19 km di falsopiano in leggera ascesa porteranno a Luz-Saint-Sauveur, da cui si spiccherà il volo per gli ultimi 19 km di salita vera del Tour 2010: 3 km regolari, 5 km sopra il 7% medio, 2 km sopra l'8%, un chilometro al 5.5, e poi gli ultimi asfissianti 8 km fino al traguardo, Souvenir Henri Désgrange (raddoppiato col Goddet di due giorni prima, quest'anno, il riconoscimento alla vetta più alta della Grande Boucle). Di squadre in grado di tenere cucita la corsa non sembrano essercene quindi a giocarsi il successo di tappa potrebbe essere un fuga a lunga gittata ma l'attenzione sarà tutta sul duello Schleck-Contador: è l'ultima occasione per chi deve attaccare e vedremo se almeno stavolta succederà qualcosa.
TourTweet
lancearmstrong: Risveglio in Pau sotto la tempesta. Hmmm.. Contrasto niente male rispetto al caldo dei giorni passati. Di certo non mi lamento!
albertocontador (ieri): Domani sarà un giorno duro, con il mitico finale al "TOURMALET". Sarà incredibile fare quella salita con tanti di voi lì! A domani, buonanotte a tutti!
brentbookwalter (ieri): "Beh, mi dispiace amico, ma davvero non sono stanco, per la prima volta in 9 grandi giri" - La risposta di Kroon quando io mi lamentavo su come mi sento distrutto dopo il giorno di riposo.
kmoerenhout (ieri): Buona giornata di riposo. Un sacco di messaggi riguardo al mio imminente ritiro dalle corse. Grazie a tutti, lo apprezzo davvero.
RobbieHunter (ieri): Ecco cosa stavo facendo ieri mentre i ragazzi al tdf soffrivano in bici... ha ha http://www.youtube.com/user/NashuaM0bile#p/a/u/0/_jg-P5yJx7Y
Palois di nascita ma cresciuto tra la Normandia e Bordeaux, il cantante francese Bertrand Cantat è l'artista geniale e dannato nel panorama musicale francese e internazionale. Il debutto discografico con i Noir Désir avviene 1987 e fin dai primi successi Cantat rifiuta l'etichetta di gruppo che produce musica tipicamente commerciale schierandosi spesso anche contro la propria casa discografica. Cantat non ha mai infatti nascosto i suoi ideali avversi alle logiche capitaliste e al partito del Fronte Nazionale, duramente contestato durante un concerto nel 1997 a Tolone, città amministrata dal partito di estrema destra.
Nel 2002 arriva il successo planetario con l'album Des visages des figures e il singolo Le vent nous portera, un anno dopo Cantat viene però incriminato per l'omicidio della compagna Marie Trintignant, filgia di Jean-Louis, e condannato a 8 anni di prigione.