Probabilmente è la tappa più semplice dell'intero Giro, nonostante il chilometraggio che supera i 200 km. Due collinette nella zona di Veenendaal serviranno per assegnare la prima maglia verde ma non certo a scremare - nemmeno minimamente - il gruppo. Sarà certamente volata e si cominceranno a capire i reali rapporti di forza tra gli sprinter e tra i treni delle varie squadre. Visto che il gruppo, da Amsterdam, si dirigerà verso l'interno il vento non dovrebbe essere una grande insidia: piuttosto bisognerà rimanere molto concentrati perché il tracciato è tortuoso ed il rischio di cadute è abbastanza alto tra curve, rotatorie e restringimenti. Il rettilineo finale su cui è posto il traguardo è molto breve, appena 220 metri: velocisti scaltri potrebbero inventarsi qualcosa per sorprendere i rivali.
Un paio di velocisti pericolosi come Henderson (a cui potrebbe bastare un terzo posto) e Greipel (che dovrebbe invece vincere) hanno disputato un'ottima cronometro sono a portata di abbuono dalla maglia rosa e potrebbero già strapparla a Bradley Wiggins alla fine di questa frazione. Per i bookmakers il favorito è proprio il tedesco della HTC-Columbia davanti a Petacchi (2.75 contro 4.50). Toccasse a noi fare un nome diremmo quello dell'americano Tyler Farrar.
Scarica la cronotabella della tappa.
ChristianVDV: Buona festa della mamma alla mia mamma, a mia moglie e a tutte le donne. Prima o poi sarò a casa in questa domenica
bradwiggins: Atmosfera rosa sul bus del Team Sky stamane...
brentbookwalter: Nuova maglia da indossare... Non è rosa, ma il rosso si adatta meglio con i colori BMC ;) http://twitpic.com/1m6500
marcopinotti [subito dopo la sua prova]: miglior tempo all'intermedio, poi ho avuto paura della pioggia nelle ultime due curve. Se si asciuga un po', chi vince andrà 10-15 secondi più veloce
Se di giorno la capitale d’Olanda si ‘limita’ a essere la Venezia del nord, di notte si trasforma nella capitale del proibito. Migliaia di giovani da tutto il mondo ogni anno raggiungono Amsterdam per visitare i Coffee Shop, locali nei quali è possibile consumare diverse qualità di droghe leggere in diverse salse (ad esempio dolci a base di cannabis) ed acquistare i più disparati gadget e accessori relativi. Attenzione però, non pensate di poter fumare cannabis anche fuori! Un’altra particolarità di Amsterdam è il famoso De Wallen, uno dei più conosciuti quartieri a luci rosse del mondo, risalente al XIV secolo. Qui trecento stanze sono affittate da prostitute che offrono i loro servizi esponendosi letteralmente in vetrina. Il quartiere è anche uno dei più malfamati: l’attività criminale preferita dai ladri di strada olandesi è il furto delle biciclette, che ad Amsterdam ammontano sui 500.000 veicoli.