Buona la prima? Il Tour de Yorkshire replica per la seconda edizione. Inclusa una prova in linea femminile - Preview e Startlist
Versione stampabileIl Tour de Yorkshire è stata una delle piacevoli novità del 2015: percorso collinare e ventoso, dove i corridori hanno trovato terreno fertile per fare una corsa spettacolare e combattuta col coltello tra i denti. Si replica al successo nel 2016, con un percorso che sarà reso ancor più duro dalla piogga, dalle temperature molto basse e dal forte vento che sferzerà la contea affacciata sul mare del Nord soprattutto domani. L'appuntamento si duplica anche in ambito femminile, quando sabato prenderà il via una prova in linea di categoria 1.2 da Otley, città natale della campionessa del mondo Lizzie Armitstead, ovviamente ai nastri di partenza, per arrivare a Doncaster. Assieme alla Armitstead tante altre atlete di primo livello (Emma Pooley, Kirsten Wild) ed una squadra italiana, la Alè Cipollini, con capofila Annalisa Cucinotta e Marta Bastianelli.
Tornando alla tre giorni maschile, la prova sarà ben qualificata, con 7 team World Tour, 5 professional e altrettante continental britanniche, più una formazione nazionale per un totale di 18 squadre. Capofila ovviamente il team Sky, per difendere il successo dell'anno passato ottenuto con Lars Petter Nordhaug (ma anche con Peter Kennaugh, Nicolas Roche, o perchè no, Gianni Moscon, unico azzurro al via assieme al BMC Manuel Senni), ci saranno anche la BMC (Rohan Dennis), la Orica-GreenEdge (Adam Yates, Caleb Ewan), Dimension Data, Katusha (Jurgen Van Den Broeck), LottoNl (Steven Krujiswijk). Da non dimenticare la presenza di Thomas Voeckler (Diréct Energie), protagonista l'anno scorso tanto da salire sul podio, e di Bradley Wiggins, in uno dei pochi impegni su strada che persegue col suo team continental in vista di Rio.
.
A questo link la startlist ufficiale by Procyclingstats.com
Il percorso
Venerdì 29 - 1a tappa : Beverley - Settle (185 km) si punta dalla costa verso l'interno: il tortuoso circuito finale è un invito ad attaccare
Sabato 30 - 2a tappa: Otley - Doncaster (136 km), è la tappa più facile, nonchè il percorso della prova femminile. Promette volata
Domenica 1 - 3a tappa: Middlesbrough - Scarborough (198 km), l'anno scorso su queste strade fu battaglia. Il finale è stato inasprito, frazione decisiva per la classifica
Albo d'oro recente
2015 Lars Petter Nordhaug (AUS)
Come seguire la corsa
Eurosport 2 trasmetterà delle lunghissime dirette: venerdì 14-18, sabato alle 15.30-18.45, domenica 13-18.