Capolavoro Topsport alla Dwars door Vlaanderen: vince Wallays anticipando il compagno Theuns, Van Baarle e Kwiatkowski. Aregger, che paura!
- Dwars door Vlaanderen - A travers la Flandre 2015
- Topsport Vlaanderen - Baloise 2015
- Alexey Tsatevich
- Antoine Duchesne
- Cyril Lemoine
- Dylan Van Baarle
- Edward Theuns
- Giacomo Nizzolo
- Guillaume Van Keirsbulck
- Jelle Wallays
- Jens Debusschere
- Lars Boom
- Marcel Aregger
- Michal Kwiatkowski
- Nikolas Maes
- Oscar Gatto
- Stijn Devolder
- Tiesj Benoot
- Uomini
Una vittoria che Jelle Wallays ricorderà a lungo: in fuga sin da 130 km al traguardo, poi raggiunto da un terzetto, quindi bravissimo ad anticipare tutti all'ultimo chilometro andando a vincere la Dwars door Vlaanderen. Al secondo posto, con un paio di secondi di ritardo, il suo compagno Edward Theuns, a completare un trionfo per la Topsport; quindi Dylan Van Baarle al terzo posto e il Campione del Mondo Michal Kwiatkowski al quarto.
L'azione decisiva è partita sul Taaienberg, a circa 55 km dalla fine, promossa da Kwiatkowski, a cui si sono accodati Van Baarle e Theuns; i tre hanno raggiunto Wallays, ultimo superstite di una fuga precedente (era rimasto solo sul precedente muro dell'Eikenberg, ai -63), e il quartetto è andato in ottimo accordo fino praticamente al traguardo, guadagnando oltre un minuto sul primo drappello di inseguitori e poi gestendo fino alla fine. Nessuno ha tentato seriamente di staccare gli avversari sui muri degli ultimi 50 km, sicché si è arrivati in quattro al momento decisivo: Wallays ai 1100 metri ha deciso di provare la sortita: Kwiatkowski non ha subito inseguito con decisione, e Van Baarle non ha neanche contribuito a chiudere sul belga della Topsport, che è andato così a vincere.
Al quinto posto Guillaume Van Keirsbulck ha anticipato i primi inseguitori, chiudendo con circa 1'20" di distacco dai primi; a seguire, il giovane Tiesj Benoot ha preceduto Cyril Lemoine, Jens Debusschere, Nikolas Maes, Alexey Tsatevich e Oscar Gatto, undicesimo e primo degli italiani.
Molte cadute in corsa: grande paura per Marcel Aregger, che è rimasto riverso in terra con la faccia sull'asfalto prima di essere trasportato in ospedale, ma per fortuna è rimasto sempre cosciente; problemi anche per Giacomo Nizzolo (che ha picchiato un ginocchio) e per Lars Boom, finito fuori strada a 37 km dalla fine (mentre inseguiva tutto solo il quartetto di testa) e sfiorato da una motoriprese che è scivolata appresso a lui. In quello stesso punto sono andati giù subito dopo anche Stijn Devolder e Antoine Duchesne.
A seguire l'articolo completo