Ancora John Degenkolb nella 5a tappa della Vuelta a España. Battuti Bouhanni ed Hofland, Sbaragli e Ferrari nei dieci
- VUELTA A ESPAÑA 2014
- Astana Pro Team 2014
- Cannondale Pro Cycling Team 2014
- FDJ.fr 2014
- Lampre - Merida 2014
- Lotto Belisol Team 2014
- Movistar Team 2014
- Omega Pharma - Quick Step 2014
- Orica - GreenEDGE 2014
- Team Giant - Shimano 2014
- Team Katusha 2014
- Team Sky 2014
- Tinkoff - Saxo 2014
- Alberto Contador Velasco
- Christopher Froome
- Fabio Aru
- Jasper Stuyven
- Joaquim Rodríguez Oliver
- John Degenkolb
- Kristian Sbaragli
- Lloyd Mondory
- Michael Matthews
- Moreno Hofland
- Nacer Bouhanni
- Nairo Alexander Quintana Rojas
- Paul Martens
- Philippe Gilbert
- Pim Ligthart
- Roberto Ferrari
- Tony Martin
- Vicente Reynés Mimó
- Uomini
La quinta tappa della Vuelta a España, 180 km, con partenza da Priego de Córdoba ed arrivo a Ronda, vede la vittoria di John Degenkolb su Nacer Bouhanni e Moreno Holfand. Subito in fuga Tony Martin (Omega Pharma-Quick Step) e Pim Ligthart (Lotto Belisol), ma il gruppo, con il Campione del Mondo a cronometro là davanti, non lascia più di due minuti alla fuga. Martin si sfila e resta Ligthart al comando. Ma a 38 km dal traguardo la Tinkoff-Saxo, fiutando il vento laterale, apre un ventaglio e spezza il gruppo in tre tronconi. Tutti i migliori sono davanti, ai -32.9 viene ripreso Ligthart, quindi si sale verso il Puerto El Saltillo. Nella volata di Ronda Philippe Gilbert tenta il colpaccio ma Degenkolb, con Bouhanni a ruota, recupera, ed agendo di mestiere non si fa passare dal francese della FDJ, che è 2°. Terzo posto per Moreno Hofland, quindi Jasper Stuyven, Paul Martens, Lloyd Mondory, Philippe Gilbert, Vicente Reynés, Kristian Sbaragli e Roberto Ferrari. Generale invariata, con Michael Matthews in maglia roja davanti a Nairo Quintana ed Alejandro Valverde.
A seguire l'articolo completo