Inizia il 1° The Women's Tour! Vos, Armitstead, Garner, Bronzini, Johansson, Pooley, Longo Borghini... E non solo - Startlist ufficiale
- The Women's Tour WE 2014
- Boels - Dolmans Cyclingteam [Donne] 2014
- Estado de México - Faren [Donne] 2014
- Lotto Belisol Ladies [Donne] 2014
- Orica - AIS [Donne] 2014
- Rabo Liv Women Cycling Team [Donne] 2014
- Specialized - Lululemon [Donne] 2014
- Wiggle Honda [Donne] 2014
- Annemiek Van Vleuten
- Ashleigh Moolman-Pasio
- Chloe Hosking
- Elena Cecchini
- Eleonora Van Dijk
- Elisa Longo Borghini
- Elizabeth Armitstead
- Emma Johansson
- Emma Pooley
- Fabiana Luperini
- Giorgia Bronzini
- Laura Trott
- Linda Melanie Villumsen Serup
- Lisa Brennauer
- Lucy Garner
- Marianne Vos
- Rossella Ratto
- Tiffany Cromwell
- Trixi Worrack
- Valentina Scandolara
- Ciclismo femminile
Prenderà il via domani, con la Oundle-Northampton, la prima edizione del The Women's Tour, ovvero il Tour of Britain femminile. La corsa, ricca di salitelle (più della media di quelle che si trovano in una corsa standard femminile), si svolgerà tutta nel sud est dell'Inghilterra, concludendosi domenica, dopo cinque tappe, con la Harwich-Bury St Edmunds. Il cast al via è davvero di primo livello, con Marianne Vos che indosserà il dorsale numero 1 in una Rabo Liv reduce dal successo in tutte le tappe del Festival Luxembourgeois du cyclisme féminin Elsy Jacobs. Con lei Van Vleuten, Knauer, Slappendel, Brand e Knetemann. C'è poi la britannica leader di Coppa del Mondo Elizabeth Armitstead, già argento olimpico a Londra 2012, in una Boels-Dolmans che schiera al via anche Ellen Van Dijk. Luperini, Ratto e Cecchini nella Estado de México-Faren, mentre la giovane e talentuosa Lucy Garner guida la selezione britannica. Hosking, Moolman e Longo Borghini sono le punte dell'Hitec Products, mentre la Lotto avrà al via Emma Pooley. Attenzione all'Orica-AIS di Emma Johansson, in cui troveremo anche la nostra Valentina Scandolara, così come la Specialized-Lululemon è pericolosa, con la Brennauer molto in forma, la Cromwell e la Worrack. Impossibile però non mettere come squadra favorita, per tappe e classifica finale, la Wiggle Honda. Britannica, sponsorizzata (anche) dalla Bradley Wiggins Foundation, punterà ai successi parziali con la due volte iridata su strada Giorgia Bronzini o con la Campionessa Olimpica su pista, Laura Trott, mentre per la generale c'è la danese con passaporto neozelandese Linda Villumsen.