Joaquim Rodríguez cade e si ritira dall'Amstel Gold Race. Lascia anche Andy Schleck. Sempre 10 i battistrada
- AMSTEL GOLD RACE 2014
 - AG2R La Mondiale 2014
 - Androni Giocattoli - Venezuela 2014
 - Astana Pro Team 2014
 - BMC Racing Team 2014
 - Bardiani Valvole - CSF Inox 2014
 - CCC Polsat Polkowice 2014
 - Cannondale Pro Cycling Team 2014
 - IAM Cycling 2014
 - Lotto Belisol Team 2014
 - Team Katusha 2014
 - Topsport Vlaanderen - Baloise 2014
 - Trek Factory Team 2014
 - Wanty - Groupe Gobert 2014
 - Alexey Lutsenko
 - Andy Schleck
 - Christophe Riblon
 - James Vanlandschoot
 - Jaroslaw Marycz
 - Joaquim Rodríguez Oliver
 - Manuel Belletti
 - Matej Mohoric
 - Nicola Boem
 - Pim Ligthart
 - Pirmin Lang
 - Preben Van Hecke
 - Uomini
 
Primo colpo di scena all'Amstel Gold Race. Una caduta ha messo infatti fuori gioco uno dei favoriti della vigilia, il catalano della Katusha Joaquim Rodríguez. Purito è stato costretto ad abbandonare la corsa, con la Katusha che punterà così o su Dani Moreno o sul nostro Giampaolo Caruso, nel 2013 11°. Abbandona anche Andy Schleck, alle prese con il dolore ad un ginocchio in seguito ad una caduta nelle prime fasi di gara. In fuga sempre dieci uomini: Jaroslaw Marycz (CCC Polsat), Alexey Lutsenko (Astana), Pim Ligthart (Lotto Belisol), Nicola Boem (Bardiani-CSF Inox), Christophe Riblon (AG2R La Mondiale), James Vanlandschoot (Wanty-Groupe Gobert), Manuel Belletti (Androni Giocattoli-Venezuela), Preben Van Hecke (Topsport Vlaanderen-Baloise), Pirmin Lang (IAM Cycling) e Matej Mohoric (Cannondale). Con 125 km da percorrere il vantaggio dei battistrada sul gruppo è di 10'20".
A seguire altri aggiornamenti




