Pianeta doping, arriva il super ormone della crescita: non può essere rintracciato. Intanto l'UCI si esprime sul clenbuterolo
Versione stampabileRimbalzano dalla Russia, alla vigilia delle Olimpiadi invernali di Sochi, notizie abbastanza allarmanti su una nuova forma di doping basata su un super ormone della crescita (GH), che sarebbe doppiamente efficace rispetto a quello tradizionalmente in uso, e che avrebbe la non secondaria caratteristica di essere praticamente invisibile ai test antidoping. A diffondere la notizia sull'uso (praticamente certo) in vista dei Giochi Olimpici, la tv tedesca WDR. Inevitabile temere che l'utilizzo del super GH possa propagarsi ad altre discipline.
Intanto l'UCI, attraverso una lettera indirizzata nei giorni scorsi dal presidente Brian Cookson alle federazioni nazionali, invita le stesse a segnalare a tutti gli atleti una precisazione in merito al clenbuterolo: ricordando come si tratti di una sostanza vietata (quella che ha portato alla squalifica di Contador, tanto per chiarire), l'UCI precisa che è notorio che in alcuni paesi (si citano la Cina e il Messico) circoli carne contaminata da questo farmaco. Quindi l'invito che i presidenti federali dovranno estendere a tutti i ciclisti è di evitare di mangiare carne nei paesi in questione. Resta da capire come dovranno comportarsi gli atleti cinesi e messicani...