CDM Pista, super record delle inseguitrici britanniche! Battute le canadesi, buon settimo posto per le azzurre
- Inseguimento a Squadre Manchester WE 2013
- Annette Edmondson
- Beatrice Bartelloni
- Danielle King
- Elena Cecchini
- Elinor Barker
- Elissa Wundersitz
- Georgia Baker
- Gillian Carleton
- Jasmin Glaesser
- Joanna Rowsell
- Laura Brown
- Laura Trott
- Rebecca Wiasak
- Silvia Valsecchi
- Simona Frapporti
- Stephanie Roorda
- Ciclismo femminile
- Pista
Un primato abbassato di 7" in un solo giorno: il quartetto della Gran Bretagna deteneva il record dell'Inseguimento a Squadre femminile col tempo di 4'26"556, ma oggi, tra qualifiche (chiuse in 4'23"910) e finale (coi cronometri fermati sul 4'19"604), Laura Trott, Elinor Barker, Dani King e Joanna Rowsell hanno completato una giornata fantastica, coronata con l'ovvio oro di specialità nella prima tappa di Coppa del Mondo, a Manchester. Va detto - ad onor del vero - che l'Inseguimento a Squadre femminile si disputava, fino al 2012, da formazioni di tre atlete, e quindi è comprensibile che i margini di miglioramento, per questa che è a tutti gli effetti una nuova disciplina, siano ancora piuttosto ampi. Resta comunque la grande prestazione della Gran Bretagna, che nella finale ha battuto nettamente il Canada (in gara con Carleton, Brown, Glaesser e Roorda), che ha chiuso in 4'27"083, mentre le australiane (Edmondson, Baker, Wiasak e Wundersitz) hanno conquistato il bronzo piegando la Russia nella finale per il terzo posto. Assolutamente non disprezzabile la prestazione dell'Italia, che con Beatrice Bartelloni, Elena Cecchini, Simona Frapporti e Silvia Valsecchi ha fatto segnare il settimo tempo delle qualificazioni con 4'36"159.