Vuelta, irresistibile Dani Moreno a Fisterra, tiene a bada Cancellara e gli altri. Nibali ritorna in maglia rossa
- VUELTA A ESPAÑA 2013
- Astana Pro Team 2013
- Katusha Team 2013
- RadioShack - Leopard 2013
- Alejandro Valverde Belmonte
- Alex Rasmussen
- Amets Txurruka Ansola
- Bartosz Huzarski
- Bauke Mollema
- Christopher Horner
- Daniel Moreno Fernández
- Danilo Wyss
- Dennis Vanendert
- Domenico Pozzovivo
- Dominik Nerz
- Edvald Boasson Hagen
- Eros Capecchi
- Fabian Cancellara
- Haimar Zubeldia Agirre
- Ivan Basso
- Ivan Santaromita
- Joaquim Rodríguez Oliver
- José Herrada López
- Jussi Veikkanen
- Luis León Sánchez Gil
- Michael Matthews
- Michele Scarponi
- Nicolas Edet
- Nicolas Roche
- Rigoberto Urán Urán
- Rinaldo Nocentini
- Robert Kiserlovski
- Roman Kreuziger
- Sergio Luis Henao Montoya
- Vincenzo Nibali
- Warren Barguil
- Ángel Vicioso Arcos
- Uomini
Nuovo arrivo su strappetto alla Vuelta, al faro di Fisterra, e nuovo finale scoppiettante, coronato da una bella vittoria di Daniel Moreno e da un nuovo cambio al vertice della classifica, con Vincenzo Nibali che ha riconquistato la maglia rossa grazie a un buco che - se non verrà annullato dalla giuria come accaduto ieri - ha lasciato l'ex leader Horner indietro di 6". Frazione vissuta su una fuga a 5 con Danilo Wyss, Edet, Veikkanen, Dennis Vanendert e Alex Rasmussen. Il quintetto ha avuto un vantaggio massimo di 7'25", raggiunto a 100 km dal traguardo; sul Mirador de Ézaro, a 35 km dalla fine, il gruppo ha ripreso tutti i fuggitivi tranne Edet, che è stato raggiunto poco dopo da Txurruka e poi anche da Luis León Sánchez, Vicioso, Nerz e José Herrada. A 15 km dalla fine, comunque, il plotone guidato dalla RadioShack ha raggiunto anche i contrattaccanti; sui 2 km di salitella del traguardo abbiamo visto prima un buon lavoro dell'Astana, quindi ai 1100 metri è partito Flecha, ma ai -700 Moreno ha piazzato una stoccata in contropiede che gli ha permesso di riprendere e superare il connazionale. Cancellara si è messo a inseguire lo spagnolo della Katusha, ma non è riuscito a chiudere su di lui, pur arrivandogli in scia. Fabian si accontenta così del secondo posto davanti a Matthews, Meersman, Mollema, Boasson Hagen, Nocentini, Barguil, Henao, Roche e Valverde; altri 10 corridori (tra cui Rodríguez, Nibali e Santaromita) sono stati cronometrati con lo stesso tempo di Moreno. Il gruppo di Horner invece è transitato a 6", e per il momento (ripetiamo: si attende conferma del buco da parte della giuria) Nibali si ritrova quindi nuovamente al comando della generale, con 3" su Horner, 8" su Roche, 16" su Zubeldia, 21" su Valverde, 26" su Kiserlovski, 28" su Urán. Dani Moreno risale in ottava posizione, a 31" dal messinese, seguono Kreuziger a 42", Huzarski a 45" e Santaromita (11esimo) a 46". Mollema accusa 49" di ritardo, Capecchi 52", Rodríguez 53", Scarponi 1'15", Basso 1'32", Pozzovivo 1'45".
A seguire articoli e approfondimenti