Eneco Tour, Stybar su Richeze e Boom nella terza tappa. Nizzolo 4°, Démare mantiene la leadership
- Eneco Tour 2013
 - Belkin Pro Cycling Team 2013
 - FDJ.fr 2013
 - Lotto Belisol Team 2013
 - Omega Pharma - Quick Step 2013
 - Sky ProCycling 2013
 - Team Argos - Shimano 2013
 - Team Saxo - Tinkoff 2013
 - Alessandro Petacchi
 - Alex Rasmussen
 - Alexander Porsev
 - André Greipel
 - Arnaud Démare
 - Axel Domont
 - Danilo Napolitano
 - Davide Appollonio
 - Eloy Teruel Rovira
 - Giacomo Nizzolo
 - Jelle Wallays
 - José Joaquín Rojas Gil
 - Jürgen Roelandts
 - Lars Boom
 - Laurens De Vreese
 - Manuel Belletti
 - Mark Renshaw
 - Maximiliano Ariel Richeze
 - Zdenek Stybar
 - Uomini
 
La terza tappa dell'Eneco Tour, 187.3 km da Oosterhout a Brouwersdam (Paesi Bassi), si decide in una volata ristretta in favore di Zdenek Stybar, bravo ad anticipare Richeze e Boom. Subito una fuga a quattro: Alex Rasmussen (Garmin-Sharp), Eloy Teruel (Movistar), Axel Domont (AG2R la Mondiale) e Jelle Wallays arriveranno ad avere quasi 6' sul gruppo. A 74 km dalla fine i fuggitivi sono ripresi ed il gruppo si spacca in tre tronconi a causa del vento laterale. Il primo gruppetto viene raggiunto dai più attardati ai -52 km, ed allora riparte Jelle Wallays, poi raggiunto dal compagno di squadra Laurens De Vreese, che va a vincere il traguardo volante. I due mantengono un vantaggio di 1'10" finché, dopo l'ultimo passaggio sul traguardo, De Vreese si sfila ed è riassorbito. Wallays prosegue da solo e verrà raggiunto dal gruppo ai -16 km. L'ultimo chilometro vede l'allungo di Roelandts, con Greipel che fa il buco al compagno. Se ne vanno con lui Max Richeze, Zdenek Stybar e Lars Boom che sopraggiunge. Boom lancia la volata ma è saltato da Richeze, a sua volta superato da Stybar. Richeze è 2°, quindi Boom, Nizzolo a 2" a precedere Greipel, Belletti, Napolitano, Porsev, Appollonio e Rojas. La classifica generale vede sempre Arnaud Démare in testa.
A seguire l'articolo completo




