Gracia Orlová, prologo ad Ellen Van Dijk. Brennauer e Burchenkova a podio. Silvia Valsecchi (20a) miglior italiana
- Gracia Orlova WE 2013
 - Be Pink [Donne] 2013
 - Pasta Zara - Cogeas - Manhattan [Donne] 2013
 - RusVelo [Donne] 2013
 - Specialized - Lululemon [Donne] 2013
 - Alena Amialiusik
 - Alexandra Burchenkova
 - Elena Cecchini
 - Eleonora Van Dijk
 - Emma Pooley
 - Evelyn Stevens
 - Inga Cilvinaite
 - Lisa Brennauer
 - Rossella Callovi
 - Silvia Valsecchi
 - Ciclismo femminile
 
È iniziata questa sera con il consueto prologo di Havířov la Gracia Orlová, breve corsa a tappe della Repubblica Ceca di categoria 2.2. Sui 2200 metri della prova cronometrata è stata Ellen Van Dijk ad imporsi, vincendo così la terza cronometro stagionale (l'olandese s'è già aggiudicata la crono di Winsum all'Energiewacht Tour e la prova inaugurale dell'Omloop van Borsele, non riconosciuta come prova Uci). Come nel 2012 due Specialized-Lululemon comandano la classifica della Gracia Orlová: la Van Dijk, che vinse qui anche dodici mesi fa (ma quest'oggi ha migliorato il suo tempo di ben 6", concludendo la prova in 2'41"), è infatti seguita dalla tedesca Lisa Brennauer, a 5" (nel 2012 la piazza d'onore fu della Worrack). Terza quest'oggi la russa Alexandra Burchenkova a 6" mentre Evelyn Stevens, al rientro alle competizioni dopo l'incidente alla Classica Città di Padova, è 4a a 9" della Van Dijk e prima tra le possibili favorite per la conquista della classifica finale. Da segnalare il 6° posto della bielorussa della Be Pink Alena Amialiusik a 10", mentre la lituana della Pasta Zara-Cogeas-Manhattan Inga Cilvinaite è 9a a 11". Si rivede Emma Pooley, oggi 16a a 13" ma che potrà dire la sua nella successive tappe di montagna. Prima delle italiane Silvia Valsecchi (Be Pink), 20a a 14", seguita immediatamente da Elena Cecchini (21a a 15") mentre Rossella Callovi è 25a a 16". Domani prima frazione in linea, 105.1 km da Dětmarovice all'arrivo in salita di Štramberk.




