World Tour ranking: Daniel Martin risale al terzo posto, l'Italia ora è quarta
La Freccia Vallone e la Liegi-Bastogne-Liegi non hanno fatto cambiare le prime due posizioni della classifica mondiale individuale: nonostante l'assenza Fabian Cancellara e Peter Sagan sono sempre davanti a tutti divisi da 39 punti. La vittoria a Liegi invece ha fatto volare in alto Daniel Martin: l'irlandese è ora terzo e battendo ieri Joaquím Rodríguez è riuscito a scavalcare il catalano di un solo punto. Fuori dalle prime 10 posizioni del ranking cambia il nome del primo italiano: Michele Scarponi ha fatto un bel balzo in avanti e ora è 14°, Vincenzo Nibali è sceso in 17a piazza.
1 CANCELLARA Fabian  351
2 SAGAN Peter  312
3 MARTIN Daniel  247
4 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin  246
5 PORTE Richie  200
6 QUINTANA ROJAS Nairo Alexander  182
7 HENAO MONTOYA Sergio Luis  164
8 VALVERDE BELMONTE Alejandro  150
9 BETANCUR GOMEZ Carlos Alberto  145
10 CHAVANEL Sylvain  142
14 SCARPONI Michele  121
17 NIBALI Vincenzo  106
Nonostante la Sky continui ad inanellare brutte prestazioni nelle classiche la squadra britannica è sempre al comando della classifica a squadre davanti a Katusha e RadioShack: la vera novità è che grazie a Dani Moreno e Joaquím Rodríguez la squadra russa s'è avvicinata notevolmente ed è riuscita a ridurre il distacco a 40 punti. Per la terza posizione invece la Movistar è in scia della RadioShack. Andamento opposto per le squadre italiane: la Cannondale ha perso qualche posizione, la Lampre invece le ha guadagnate.
1 SKY PROCYCLING (SKY)  618
2 KATUSHA (KAT)  578
3 RADIOSHACK LEOPARD (RLT)  466
4 MOVISTAR TEAM (MOV)  464
5 OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM (OPQ)  399
8 CANNONDALE PRO CYCLING (CAN)  325
12 LAMPRE-MERIDA (LAM)  219
Come sempre interessanti invece la classifica per nazioni visto che ad agosto servirà ad assegnare i posti per il prossimo Campionato del Mondo. Il primato della Spagna non è in discussione ma alle sue spalle c'è a sorpresa la Colombia che nelle due classiche belghe ha ottenuto un secondo posto con Henao e un terzo e un quarto con Betancur. L'Italia dopo essere spronfodata in settima posizione è riuscita in un colpo solo a superare Slovacchia, Olanda e Svizzera e ora è quarta.
1 SPAIN  686
2 COLOMBIA  491
3 BELGIUM  408
4 ITALY  384
5 SWITZERLAND  360
6 NETHERLANDS  337
7 SLOVAKIA  322
8 FRANCE  316
9 GREAT BRITAIN  309
10 AUSTRALIA  292




