Giro del Trentino, a Vetriolo Terme vince Siutsou. Battuti Santambrogio, Nibali e Wiggins. Maxime Bouet nuovo leader
- Giro del Trentino 2013
 - AG2R La Mondiale 2013
 - Androni Giocattoli - Venezuela 2013
 - Astana Pro Team 2013
 - Bardiani Valvole - CSF Inox 2013
 - Ceramica Flaminia - Fondriest 2013
 - Sky ProCycling 2013
 - Alexsandr Dyachenko
 - Bradley Wiggins
 - Cadel Evans
 - Domenico Pozzovivo
 - Fabio Aru
 - Filippo Savini
 - Gregor Gazvoda
 - Kanstantsin Siutsou
 - Kristijan Durasek
 - Marco Coledan
 - Mauro Santambrogio
 - Maxime Bouet
 - Michael Schwarzmann
 - Pierre Rolland
 - Stefano Pirazzi
 - Tomas Aurelio Gil Martínez
 - Valerio Agnoli
 - Vincenzo Nibali
 - Uomini
 
La seconda tappa del Giro del Trentino, arrivo in salita a Vetriolo Terme dopo 224.8 km ed il Passo di Lavazè a metà tappa, vede la vittoria del bielorusso della Sky Kanstantsin Siutsou, che precede Santambrogio, Nibali e Wiggins. Dopo 34 km se ne vanno Gil Martinez (Androni-Venezuela), Coledan (Bardiani-CSF), Gazvoda (Champion System), Schwarzmann (NetApp-Endura) e Savini (Ceramica Flaminia). Sul Passo di Lavazè se ne va Savini che resta solo in testa fino ai -40, quando viene ripreso dagli ex compagni di fuga. Scatta in contropiede allora Marco Coledan, che guadagna 2'40" sugli ex compagni di fuga e 3'30" sul gruppo. Sull'ascesa finale Coledan, che vanta ancora 2'57" sul gruppo compatto a inizio salita, è ripreso ai -11 km. Scatta Durasek mentre Michael Rodríguez Galindo ed il leader Josef Cerny si staccano. Lo scatto decisivo avviene ai -9, con Siutsou e Rolland che allungano, presto raggiunti da Stefano Pirazzi. Siutsou ai -3 resta da solo in testa mentre dietro sono Nibali, Wiggins, Pozzovivo, Santambrogio, Evans, Dyachenko ed Aru riprendono Pirazzi e Rolland. Restano all'inseguimento di Siutsou Santambrogio, poi Nibali, Wiggins e Pozzovivo. Santambrogio prova la rimonta nel finale ma il bielorusso vince la tappa. Completa il podio Nibali, seguito da Wiggins e Pozzovivo. La classifica generale vede in testa Maxime Bouet, che perde 2'25" sul traguardo e vanta 3'19" su Siutsou.
A breve l'articolo completo




