Quando mancano 66.4 km (4 giri) al termine del Campionato del Mondo troviamo in testa la coppia formata da Bartosz Huzarski e Jan Barta, con Rafâa Chtioui e Matthias Brändle che hanno definitivamente perso contatto. Il gruppo principale ha perso buona parte dei suoi attori principali. I primi due classificati del Tour de France, Christopher Froome e Nairo Quintana, così come Samuel Sánchez, Daryl Impey, Taylor Phinney, Bradley Wiggins, Tejay Van Garderen, Nicolas Roche, Thor Hushovd, Chris Horner e Cadel Evans alcuni dei nomi già fuori.
Il numero 1 a Philippe Gilbert, campione uscente, il 16 ad Alejandro Valverde e un antiscaramantico 17 a Vincenzo Nibali... e ancora, il 31 di Nairo Quintana, il 38 di Chris Froome, il 63 di Cadel Evans; e poi il 71 di Chris Horner, il 79 di Peter Sagan, e quindi la paura fa Fabian Cancellara (che, manco a dirlo, ha il 90), forse il primo dei favoriti per il Campionato del Mondo su strada di domenica 29.
Il britannico Simon Yates si candida come uno dei grandi favoriti per la vittoria nella prova in linea del Campionato del Mondo Under 23: il 21enne di Manchester ha vinto la 6a tappa del Tour of Britain, una frazione con arrivo sulla non durissima salita di Haytor.
La quinta tappa del Tour of Britain, 177.1 km con partenza da Machynlleth ed arrivo a Caerphilly, vede la vittoria dell'irlandese Sam Bennett, che in una volata ristretta precede Michal Golas e Martin Elmiger. In un finale particolarmente vallonato s'è visto l'attacco del colombiano Nairo Quintana, secondo al Tour de France. Quintana è stato seguito da Manuel Bongiorno ed i due sono andati via sul primo passaggio alla Caerphilly Mountain. Alla seconda ed ultima ascesa, ripresi Quintana e Bongiorno, è stato Daniel Martin ad attaccare, con Quintana e Pardilla che si univano nella discesa.
Nella quarta tappa del Tour of Britain successo in volata di Mark Cavendish: il britannico dell'Omega Pharma - Quick Step, campione nazionale in carica, ha preceduto il vincitore della prima frazione Elia Viviani della Cannondale, l'australiano della Garmin - Sharp Steele Von Hoff e Matteo Pelucchi dell'IAM Cycling.
Il vincitore della Sanremo Gerald Ciolek ha colto oggi a Kendal in Inghilterra la sua quinta vittoria della stagione: il tedesco della MTN Qhubeka ha vinto la seconda tappa del Tour of Britain con una sorta di lunghissima volata in salita.
Nairo Quintana è rientrato in Colombia per celebrare i suoi successi con la gente del suo paese e oggi ha partecipato assieme ad Eusebio Unzué, team manager della Movistar, ad una lunga conferenza stampa durata poco più di un'ora e mezza. Tante le domande rivolte al giovane asso colombiano ma è una rivolta proprio ad Unzué a stuzzicare la fantasia dei tifosi italiani: rispondendo ad una domanda su un futuro ritorno di Quintana alla Vuelta a España il manager spagnolo ha indicato che gli piacerebbe che Nairo disputasse il Giro d'Italia.