L'Omloop Het Nieuwsblad è di Ian Stannard, che negli ultimi 20 km è andato via con Greg Van Avermaet, poi battuto sul traguardo di Gand. A 27 km dalla fine erano rimasti in testa Edvald Boasson Hagen, Niki Terpstra e Lars Boom. L'olandese della Belkin ha forato ai -22, Boasson Hagen ha cercato di allungare su Terpstra, che ha ripreso il norvegese. Il gruppo s'è rifatto sotto e così sono scattati Ian Stannard e Greg Van Avermaet. Dietro il gruppo perdeva terreno, così era l'infaticabile Sep Vanmarcke, già attivo sin dal Taaienberg, a portare fuori Edvald Boasson Hagen e Niki Terpstra.
Anche la Sky inizia a svelare il suo volto in vista del Tour de France 2014, come già fatto dall'Astana di Vincenzo Nibali.
Il team Sky ha annunciato oggi il rinnovo dei contratti di ben dieci corridori: in questa lista figurano anche il vincitore dell'ultimo Tour de France, Chris Froome, e l'italiano Salvatore Puccio che al Giro ha vestito la maglia rosa per un giorno. «Questo è stato un anno incredibile per me - ha dichiarato Chris Froome - e sono contento di concluderlo firmando un nuovo contratto con la Sky. Sono in questa squadra fin dall'inizio e so che questo è il posto giusto per me per continuare a crescere come corridore».
La quinta tappa del Tour of Britain, 177.1 km con partenza da Machynlleth ed arrivo a Caerphilly, vede la vittoria dell'irlandese Sam Bennett, che in una volata ristretta precede Michal Golas e Martin Elmiger. In un finale particolarmente vallonato s'è visto l'attacco del colombiano Nairo Quintana, secondo al Tour de France. Quintana è stato seguito da Manuel Bongiorno ed i due sono andati via sul primo passaggio alla Caerphilly Mountain. Alla seconda ed ultima ascesa, ripresi Quintana e Bongiorno, è stato Daniel Martin ad attaccare, con Quintana e Pardilla che si univano nella discesa.
È Bradley Wiggins il vincitore della terza tappa del Tour of Britain, 16.1 km con partenza ed arrivo al Safari Park di Knowsley. Il campione olimpico contro il tempo s'è imposto, con un tempo di 19'54" (media di 48.53 km/h), su Ian Stannard (staccato di 32") e Jack Bauer, a 42" da Wiggo. Elmiger è 4° a 54", Dowsett 5° a 56". La classifica generale vede lo stesso Bradley Wiggins inmaglia oro davanti a Ian Stannard, che è a 33", ed a Martin Elmiger, il quale deve recuperare 47". Domani quarta tappa della corsa, 188.4 km nervosi con partenza da Stoke-on-Trent ed arrivo a Llanberis.
È John Degenkolb il vincitore di una Vattenfall Cyclassics che si conclude come tante altre volte in passato in volata. La classica di Amburgo, 246 km con la salita del Waseberg da ripetere quattro volte, ha visto nella mattinata la fuga di Garikoitz Bravo (Euskaltel Euskadi), Jonas Aaen Jørgensen (Saxo-Tinkoff), Julian Kern (AG2R La Mondiale) e Michael Schwarzmann (NetApp-Endura), per poi movimentarsi come di consueto sul penultimo Waseberg.