Marianne Vos è la prima leader del Giro di Toscana-Memorial Michela Fanini. L'olandese s'è aggiudicata la cronometro serale di 2220 metri sulle strade di Campi Bisenzio. Alle sue spalle l'altra olandese, anche lei della Rabo Liv/Giant, Annemiek Van Vleuten, a lungo in testa alla corsa, staccata di 3". A 4" Shelley Olds, seguita da Kirsten Wild, Tiffany Cromwell, una strepitosa Valentian Scandolara, Emily Collins, Pauline Ferrand-Prévot, Lauren Hall ed Emma Johansson, 10a. La classifica generale rispecchia quella del prologo.
Inizierà tra poco più di mezz'ora il 18° Giro di Toscana-Memorial Michela Fanini, corsa a tappe premondiale femminile di categoria 2.HC. Il via con il classico cronoprologo a Campi Bisenzio, 2200 metri dove occorrerà dare tutto. Altre quatto le tappe oltre al prologo, con la corsa che si concluderà sabato a Firenze, una settimana prima dell'appuntamento iridato.
Marianne Vos vince per il secondo anno consecutivo il GP de Plouay-Bretagne, ultima prova di Coppa del Mondo femminile. La corsa, disputatasi sul tradizionale circuito di Plouay, 27 km da ripetere cinque volte per un totale di 135 km, s'è decisa all'inizio dell'ultimo giro, ad una trentina di chilometri dal termine, con Vos, Van der Breggen, Amialiusik, Canuel, Johansson ed Armitstead in fuga. A 7 km dalla fine le due olandesi, Vos e Van der Breggen, si sono portate da sole in testa, subito raggiunte da Emma Johansson. A 20" inseguivano Canuel ed Amialiusik.
Il Lotto Belisol Belgium Tour, gara a tappe femminile di categoria 2.2, si conclude nella splendida cornice di Geraardsbergen con la vittoria di tappa dell'australiana Annette Edmondson. L'ultima frazione, 87.5 km in circuito a Geraardsbergen ed il Kapelmuur da scalare due volte, ha visto la Edmondson precedere la compagna di squadra Emma Johansson ed Ellen Van Dijk. La 4a piazza, a 3" dalla vincitrice, va alla nostra Rossella Ratto.
È di Kirsten Wild la seconda tappa del Lotto Belisol Belgium Tour. La frazione prevedeva un circuito attorno ad Angreau, 12.24 km con la Côte d'Autreppe da ripetere ad ognuna delle nove tornate. La volata finale ha visto prevalere Kirsten Wild davanti alla svedese dell'Orica-AIS Emma Johansson ed alla nostra Rossella Ratto, portacolori della norvegese Hitec Products-UCS. La classifica generale vede sempre Ellen Van Dijk in testa, in virtù della cronosquadre di ieri vinta dalla Specialized-Lululemon, di cui l'olandese è portacolori.
L'Open de Suède Vårgårda, gara in linea svedese valevole per la Coppa del Mondo Femminile, è stata vinta da Marianne Vos, che già in questa corsa aveva primeggiato nel 2009. La Vos, pure vittima di una foratura, è entrata nella fuga decisiva composta, oltre che dall'iridata, da Van Vleuten, Johansson, Gunnewijk, Ratto, Bronzini, Van Dijk, Stevens, Pieters, Van der Breggen. Sul traguardo di Vårgårda, al termine del circuito di 11 km da ripetere per 12 volte, per un totale di 132 km, la Vos si è imposta su Emma Johansson ed Amy Pieters. A seguire, Van Dijk, Van der Breggen e Stevens.