Domenico Pozzovivo, scalatore lucano appena approdato all'AG2R La Mondiale dopo 8 anni alla corte di Bruno e Roberto Reverberi, è intervenuto ieri nella trasmissione radiofonica "Ultimo Chilometro" di Radio Manà Manà Sport e ha dichiarato che nel 2013 correrà il Giro d'Italia e la Vuelta a España per puntare alla convocazione in maglia azzurra ai Campionati del Mondo di Firenze: «Con la squadra abbiamo fatto la scelta di prediligere Giro e Vuelta.
L'Étiole de Bessèges è terminata questo pomeriggio con le prime vittorie stagionali di Sojasun e FDJ: vincitrice l'anno scorso con Coppel la formazione diretta da Heulot ha replicato quel successo andando a conquistare il primo posto finale con Jonathan Hivert, per i ragazzi di Madiot invece è arrivato un'ottima prestazione corale nella cronometro conclusiva con vittoria di Anthony Roux.
Avrà inizio domani con la Bellegarde-Beaucaire, di 152 km, la 43a Étoile de Bessèges, breve gara a tappe francese che si corre ad inizio stagione. La corsa terminerà domenica, quando saranno in previsione addirittura due semitappe, ed avrà al via i migliori protagonisti del ciclismo transalpino e non solo. Jérôme Coppel, che nel 2012 vinse la gara a tappe davanti a Franck Vermeulen e Rein Taaramäe, avrà il dorsale numero uno, mentre Thomas Voeckler avrà il 41 (Rolland invece il 42).
A 37 anni il danese Nicki Sørensen è riuscito ad imporsi nel Gran Premio Bruno Beghelli, l'ultima gara professionistica in Italia di questa stagione.
Dopo Betancur nel 2011 ancora un giovane colombiano vince il Giro dell'Emilia. È infatti Nairo Quintana ad aggiudicarsi il 95° Giro dell'Emilia, precedendo Fredrik Kessiakoff e Franco Pellizotti. La corsa si è decisa all'ultima ascesa del San Luca, quando ai 600 metri è partito il colombiano della Movistar e non è stato più ripreso. Subito vanno in fuga una ventina di atleti ma il gruppo non lascia loro troppo spazio ed al km 52 sono nuovamente tutti insieme.